Siamo l'unica azienda al mondo a spingersi così in là nella filtrazione dell'acqua senza filtri o materiali di consumo.
La luce ha un potere straordinario che si manifesta in natura.
Sapevate che può purificare il nostro ambiente?
La sua capacità di interagire con le molecole gli consente di scomporre le sostanze nocive e di eliminare le impurità.
In LaVie, la luce è il nostro alleato nella lotta contro le molecole indesiderate. 🤺
Esistono diversi tipi di raggi UV emessi dal Sole: UV-A, UV-B e UV-C, ognuno con le proprie caratteristiche. I raggi UV-A sono considerati i più potenti in termini di depurazione perché sono in grado di degradare le sostanze indesiderate, ossidandole e scomponendole in composti più semplici e meno dannosi.
I raggi UV-B e UV-C sono più energici, ma meno purificanti. Detto questo, i raggi UV-C sono molto spesso utilizzati per disinfettare l'acqua inquinata e carica di batteri e virus.
La fotolisi del cloro è un processo chimico che si verifica quando il cloro è esposto alla luce solare (raggi UV-A). La molecola di cloro si scompone in atomi (ossigeno, idrogeno e cloruro).
Questi atomi sono altamente reattivi e possono reagire con gli inquinanti organici presenti nell'acqua. Reagendo con questi inquinanti, gli atomi li decompongono, contribuendo a purificare l'acqua. In un certo senso, i nostri depuratori d'acqua trasformano il cloro in una sorta di caccia all'inquinante, prima di farlo scomparire. 👋
No! 🙅♀️
La disinfezione UV utilizza i raggi UV-C, non i raggi UV-A utilizzati dai nostri depuratori. Questi raggi UV-C sono inutili per l'acqua potabile, che per definizione non ha bisogno di essere disinfettata. Lo è già! 😉 È la qualità che può essere migliorata.
Il cloro, la cui molecola si scrive HOCL o OCL, si trasforma per fotolisi UV-A. Una volta che la sua molecola è stata scomposta, ciò che rimane è :
- Cloruri (Cl del sale da cucina e dell'acqua minerale, bevuto con l'immunità totale)
- Idrogeno (H) e ossigeno (O), che si ricombinano per formare l'acqua, H2O
Non vengono generati gas o cloro (Cl2).
Quando si rompe il legame tra le molecole dei pesticidi e dei farmaci, si liberano radicali liberi, con una vita media di circa 10 nanosecondi, dopo i quali si ricombinano in cloruri o H2O.
Ci vogliono alcuni secondi per rimuovere la bottiglia e bere l'acqua.
Ciò significa che i radicali non possono raggiungere l'organismo.
COPYRIGHT 2025 | TOUS DROITS RESERVÉ A LAVIE