Garanzia di rimborso di 30 giorni *

Condizioni generali di vendita dei prodotti ai privati

Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2023

Indice dei contenuti 


PREMESSA


ARTICOLO 1. DEFINIZIONI


ARTICOLO 2. PRINCIPI GENERALI


ARTICOLO 3. ETÀ E CAPACITÀ GIURIDICA


ARTICOLO 4. PRODOTTI


ARTICOLO 5. PROCEDURA DI ACQUISTO DEI PRODOTTI


5.1 Ordini in loco


5.2 Ordini tramite il negozio online


5.3 Cancellazione dell'ordine da parte del Venditore


ARTICOLO 6. CONFERMA DELL'ORDINE


6.1 Tramite il negozio online


6.2 Nelle istituzioni


ARTICOLO 7. CONTO CLIENTE


ARTICOLO 8. DIRITTO DI RECESSO


ARTICOLO 9. PREZZI DEI PRODOTTI


ARTICOLO 10. COSTI DI SPEDIZIONE


ARTICOLO 11. PAGAMENTO


11.1 Condizioni di pagamento


11.1.1 Vendite in loco


11.1.2 Vendita tramite il negozio online


11.2 SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI


ARTICOLO 12. CONSEGNA DEI PRODOTTI


12.1 Termini di consegna


12.2 Tempi di consegna


ARTICOLO 13. RICEVIMENTO DEI PRODOTTI


ARTICOLO 14. GARANZIE


14.1 Garanzia di conformità


14.2 Garanzia contro i difetti occulti


14.3 Garanzie commerciali


14.3.1 Estensione della garanzia


14.3.2 Garanzia di rimborso di 30 giorni


14.4 Esclusioni


ARTICOLO 15. RESPONSABILITÀ


15.1 Informazioni contenute nel negozio online


15.2. Utilizzo del Sito e del Negozio online


15.3. Conformità


15.4 Uso o installazione impropria del Prodotto


ARTICOLO 16. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E GARANZIA DI VIOLAZIONE


ARTICOLO 17. FORZA MAGGIORE


ARTICOLO 18. LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


18.1. Dati raccolti


18.2. Cookie e altre tecnologie di tracciamento


18.3 Gestione dei cookie


ARTICOLO 19. LEGGE APPLICABILE - MEDIAZIONE - GIURISDIZIONE


19.1. Legge applicabile


19.2 Mediazione precedente


19.3. Tribunale competente


APPENDICE 1

PREMESSA

Le presenti condizioni generali di vendita (le "CGV") si applicano a tutti gli ordini di prodotti effettuati da qualsiasi acquirente non professionista (di seguito "il Cliente") a SOLABLE, società per azioni semplificata con un capitale di 13.500 euro, con sede legale in 8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia), iscritta all'RCS di Salon-de-Provence con il numero 811565803 (di seguito "il Venditore"), tramite un ordine diretto a un responsabile delle vendite o tramite il negozio online ospitato all'indirizzo : https://lavie.bio/boutique/.

SOLABLE distribuisce depuratori UV-A per l'acqua potabile.

Les présentes dispositions contractuelles sont exclusivement applicables à tout contrat portant sur l’achat des produits SOLABLES conclu par un acheteur non professionnel. Les présentes CGV représentent l’intégralité de l’accord entre les parties.

Toute commande implique l’acceptation sans réserve des CGV. L’acceptation par le Client est réalisée par la signature de l’acheteur afin que cela constitue une vente ferme et définitive sous la réserve de son acceptation par le Vendeur.

Le CGV hanno la precedenza su qualsiasi altro documento scambiato tra le parti, indipendentemente dal momento in cui tale documento è stato portato a conoscenza del Venditore. Qualsiasi condizione speciale che deroghi o integri le CGV deve essere preventivamente accettata per iscritto dal Venditore.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti condizioni generali di vendita, in particolare per adeguarle alle disposizioni di legge applicabili. Tuttavia, le condizioni generali di vendita applicabili al momento dell'invio di un ordine sono quelle in vigore al momento della firma dell'ordine da parte del Cliente.

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI

Cliente

Acquirente non professionale che acquista i Prodotti dal Venditore. Per Acquirente non professionale si intende qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista.

Ordini

Documento utilizzato dal Cliente per acquistare i Prodotti. In particolare, esso specifica le quantità di Prodotti acquistati, il Prezzo e gli eventuali sconti, le penali applicabili in caso di ritardo nel pagamento, i termini e le condizioni di consegna dei Prodotti e la data o gli orari di consegna dei Prodotti. Il Venditore ha 7 giorni di tempo per accettare l'Ordine e restituirne una copia al Cliente.

Prodotti

Tutti i Prodotti offerti in vendita dal Venditore che compaiono nei cataloghi o nel negozio online del Venditore. Tali cataloghi o il negozio online descrivono i Prodotti, ne presentano le caratteristiche e ne determinano i prezzi corrispondenti. Questi Prodotti sono conformi alle normative vigenti in Francia e in Europa e le loro prestazioni sono compatibili con l'uso da parte del Cliente.

Vendite

Professionista che offre prodotti in vendita ai clienti.

Sito :

Un insieme di pagine e risorse web collegate da link ipertestuali, definito e accessibile da un indirizzo web. Ai fini del presente documento, il termine può riferirsi al Sito del Venditore o, eccezionalmente, ad altri siti ai quali può fare riferimento. L'indirizzo del Sito del Venditore è : https://lavie.bio

Negozio online

Pagina dedicata sul sito commerciale del Venditore, situata al seguente indirizzo: https://lavie.bio/boutique/.

Protocollo SSL (Security Socket Layers) o TSL:

Protocollo per la sicurezza degli scambi di informazioni su Internet.

Biscotto :

Piccolo file memorizzato da un server nel terminale dell'utente (computer, telefono, ecc.) e associato a un dominio web (cioè, nella maggior parte dei casi, a tutte le pagine di un singolo sito web). Questo file viene automaticamente rinviato quando si effettuano contatti successivi con lo stesso dominio.

ARTICOLO 2. PRINCIPI GENERALI

Le presenti Condizioni Generali di Vendita definiscono i termini e le condizioni di vendita in negozio o online tra il Venditore e qualsiasi cliente.

Sono scritti in francese nella loro versione originale, che da sola fa fede e prevale su qualsiasi altra versione.

Les présentes Conditions Générales de Vente s’appliquent à l’exclusion de toutes autres conditions. Elles sont accessibles par le Client sur la Boutique en ligne à tout moment et elles sont systématiquement soumises au Client avant toute commande et au moment de l’enregistrement de la commande.

Lors de l’ouverture d’un Compte client sur la Boutique en ligne, le fait de cliquer sur le bouton «  J’accepte les conditions générales de vente » manifeste le consentement du Client à l’application des présentes Conditions Générales de Vente.

In caso di acquisto di un Prodotto in sede, la firma sul modulo d'ordine e la spunta prima del paragrafo "Ho letto e accetto le Condizioni Generali di Vendita" indicano il consenso del Cliente all'applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

Il Cliente dichiara di essere a conoscenza delle seguenti disposizioni prima di effettuare un ordine di Prodotti.

En conséquence, le fait de passer commande implique l’adhésion entière et sans réserve du Client à ces Conditions Générales de Vente.

Une version imprimée des Conditions Générales de Vente ainsi que toute information adressée par voie électronique seront admises dans toute procédure judiciaire concernant l’application des présentes Conditions Générales de Vente de la même manière et dans les mêmes conditions que n’importe quel autre document écrit et conservé en format papier.

Le fait de ne pas exercer, à un moment quelconque, une prérogative reconnue par les présentes Conditions générales de vente, ou de ne pas exiger l’application d’une stipulation quelconque de la convention issue desdites Conditions ne pourra en aucun cas être interprétée, ni comme une modification du contrat, ni comme une renonciation expresse ou tacite au droit d’exercer ladite prérogative dans l’avenir, ou au droit d’exiger l’exécution scrupuleuse des engagements souscrits aux présentes.

Dans l’hypothèse où l’un quelconque des termes des Conditions Générales de Vente serait considéré comme illégal ou inopposable par une décision de justice, les autres dispositions resteront en vigueur.

Modifica delle Condizioni generali di vendita online

Compte tenu des évolutions possibles du Site, le Vendeur se réserve la possibilité d’adapter ou de modifier à tout moment les présentes Conditions Générales de Vente. En conséquence, le Vendeur invite le Client à consulter les Conditions Générales de Vente avant toute nouvelle commande. Les Conditions Générales de Vente alors en vigueur seront applicables à toutes les commandes passées à compter de leur date de mise en ligne.

ARTICOLO 3. ETÀ E CAPACITÀ GIURIDICA

Le Client déclare être juridiquement capable de conclure le présent Contrat, dont les Conditions Générales de Vente sont présentées ci-après, c’est-à-dire avoir la majorité légale et ne pas être sous tutelle ou curatelle.

ARTICOLO 4. PRODOTTI

Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono descritte per ciascun Prodotto nel catalogo online. Esse sono state presentate al Cliente prima dell'ordine, nell'ambito delle informazioni precontrattuali fornite al Cliente.

ARTICOLO 5. PROCEDURA DI ACQUISTO DEI PRODOTTI

5.1 Ordini in loco

Il Cliente acquisterà i Prodotti mediante l'emissione di Ordini che il Venditore consegnerà al Cliente al momento della visita del Cliente stesso.

La vente ne sera considérée comme définitive qu’après acceptation de la Commande par le Vendeur, renvoi d’un exemplaire de la Commande au Client et encaissement par le Vendeur de l’intégralité du prix des Produits.

Le Condizioni Generali di Vendita e gli Ordini formano un insieme indivisibile. In ogni caso, le Condizioni Generali di Vendita non costituiscono un ordine o un obbligo del Cliente di ordinare i Prodotti.

En cas d’indisponibilité du produit commandé, le Vendeur propose au Client, qui doit donner son accord, la fourniture d’un produit équivalent susceptible de remplacer le produit commandé.

En cas de désaccord du Client, l’indisponibilité du produit commandé entraîne l’annulation de la commande et le remboursement du Client.

5.2 Ordini tramite il negozio online

Il Cliente acquista i Prodotti dal catalogo online del Venditore collegandosi al sito Lavie Shop e seguendo le istruzioni visualizzate.

La vendita e l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita si intendono convalidate al momento della conferma dell'acquisto sul negozio online.

Un riepilogo delle informazioni relative all'ordine e delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà inviato in formato PDF all'indirizzo e-mail di conferma dell'ordine.

Tutti gli ordini effettuati tramite il negozio online Lavie sono soggetti a pagamento.

Per effettuare un ordine sul negozio online, il Cliente deve :

  • Riempite il carrello con uno o più prodotti;
  • Inserire i dati di fatturazione, l'indirizzo e-mail e l'indirizzo di fatturazione e/o di consegna;
  • Scegliere di creare un account cliente
  • Scegliete il metodo di consegna.
  • Controllare i Prodotti ordinati, il prezzo totale dell'ordine e i termini e le condizioni dell'ordine.

Scelgono il metodo di pagamento. Se necessario, possono modificare l'ordine o rivederlo prima di confermarlo definitivamente.

La commande ne sera définitivement enregistrée qu’à la dernière validation de l’écran récapitulatif de la commande. Cette action est assimilée à la signature manuscrite visée à l’article 1367 du code civil et à la conclusion d’un contrat sous forme électronique au sens des articles 1127-1 et 1127-2 du code civil français.

A partire da questa azione :

  • Le Client confirme sa commande et déclare accepter celle-ci, ainsi que l’intégralité des présentes Conditions Générales de Vente pleinement et sans réserve ; et
  • L'ordinanza è considerata irrevocabile e può essere impugnata solo nei casi tassativamente previsti dal presente documento.

Le Client a la possibilité d’imprimer le bon de commande correspondant à sa commande.

5.3 Cancellazione dell'ordine da parte del Venditore

Il Venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare qualsiasi ordine e/o consegna, qualunque sia la sua natura, in qualsiasi momento durante il processo di ordinazione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dall'Acquirente o in caso di incidente di pagamento.

In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Venditore si riserva il diritto di annullare l'ordine del Cliente se il bonifico non viene ricevuto entro 5 giorni dalla data dell'ordine. L'ordine rimane quindi di proprietà del Venditore fino al momento in cui il pagamento completo è stato effettuato al Venditore in conformità alle disposizioni dell'articolo 9 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

ARTICOLO 6. CONFERMA DELL'ORDINE

6.1 Tramite il negozio online

Dès l’enregistrement de sa Commande par le Client, un accusé de réception détaillé de celle-ci lui est envoyé à son adresse e-mail qu’il aura préalablement renseignée. Cet accusé de réception précise le montant exact facturé, l’indication des produits commandés et leur quantité, les modalités de livraison de la commande et renvoie aux présentes Conditions Générales de Vente. Cet accusé de réception vaut acceptation de la commande par le Vendeur et validera la transaction.

Le Client accepte que les systèmes d’enregistrement de la commande valent preuve de l’achat et de sa date. En conservant cet e-mail et/ou en l’imprimant, le Client détient une preuve de sa Commande que le Vendeur lui recommande de conserver.

Questa e-mail conferma che l'Ordine del Cliente è stato preso in considerazione dal Venditore e non che il Prodotto ordinato è disponibile.

Le Vendeur s’engage à honorer les commandes en ligne uniquement dans la limite des stocks disponibles.

À défaut de disponibilité, le Vendeur s’engage à en informer au plus vite le Client par courrier électronique ou par téléphone. Le Client a la faculté, en cas d’indisponibilité du Produit commandé, soit d’annuler, soit de modifier sa commande. En cas d’annulation pour indisponibilité, le Client sera remboursé dans un délai de quatorze (14) jours à compter de la réception de sa demande d’annulation.

6.2 Nelle istituzioni

Non appena il Cliente sottoscrive il modulo d'ordine, gliene viene consegnata una copia, che specifica l'importo fatturato, i prodotti ordinati e la loro quantità, i termini di consegna dell'ordine e rimanda alle presenti Condizioni Generali di Vendita.

ARTICOLO 7. CONTO CLIENTE

Al momento dell'ordine online sul Sito, il Cliente può scegliere di creare un Account cliente.

Pour la création de son compte, il sera demandé au Client d’indiquer son nom, son prénom et son adresse e-mail.

À l’issue de la création de son Compte client, un e-mail de confirmation récapitulant les informations renseignées est envoyé au Client sur l’adresse qu’il aura préalablement renseignée.

Le Client s’engage à fournir au Vendeur des données exactes, à jour, complètes et à en préserver l’exactitude. Le Client s’engage à ne pas créer de compte sous une fausse identité. Il appartient au Client de mettre à jour les données le concernant.

L’identifiant de connexion est l’adresse e-mail du Client. L’accès au Compte client est protégé par un mot de passe personnel et confidentiel. Le Client s’engage à le conserver secret et à ne pas le communiquer à des tiers à quelque titre que ce soit. Le Client est responsable de son mot de passe. S’il s’aperçoit que son compte fait l’objet d’une utilisation frauduleuse, le Client s’engage à le signaler immédiatement au Vendeur.

ARTICOLO 8. DIRITTO DI RECESSO

Conformément à l’article L. 221-18 du code de la consommation, le consommateur qui conclut un contrat par le biais d’un moyen de communication à distance dispose d’un délai de rétractation de quatorze (14) jours à compter de la date de réception du Produit pour revenir sur sa Commande.

Il est précisé que dans le cas d’une commande portant sur plusieurs biens livrés séparément ou dans le cas d’une commande d’un bien composé de lots ou de pièces multiples dont la livraison est échelonnée sur une période définie, le délai court à compter de la réception du dernier bien ou lot ou de la dernière pièce.

Nel caso di contratti che prevedono la consegna regolare di beni in un periodo definito, il periodo decorre dal ricevimento del primo bene.

Pour exercer son droit de rétractation, le Client dispose de quatorze (14) jours pour informer le Vendeur de son intention de se rétracter en remplissant et en envoyant le formulaire de rétractation tenu à sa disposition sur le Site internet en version imprimable ou en procédant à l’envoi du formulaire disponible en Annexe des présentes ou toute autre déclaration dénuée d’ambiguïté, exprimant sa volonté de se rétracter.

Qualora il diritto di recesso sia trasmesso per via elettronica online dal Sito, il Venditore invierà al Cliente una conferma di ricevimento del recesso senza indugio.

Par la suite, le Client envoie les Produit dans un délai de quatorze (14) jours à compter de l’envoi du formulaire de rétractation, accompagnés de la copie de la facture. Les frais et risques de renvoi et de retour sont à la charge exclusive du Client. Les Produits sont retournés à l’adresse suivante : SOLABLE 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC.

Il Cliente è informato che il costo della restituzione dei Prodotti in caso di recesso sarà esclusivamente a carico del Cliente. Il costo della restituzione del Prodotto è il costo della consegna iniziale secondo il metodo di consegna standard proposto dal Venditore al momento dell'ordine.

Le Vendeur s’engage à rembourser au Client le prix de sa commande dans les 14 jours de la réception des Produits ou tout au moins de la preuve de l’expédition des Produits (première des deux dates).

Les Produits ne doivent pas avoir été utilisés ou endommagés et doivent être retournés intacts dans leur emballage d’origine avec leurs éventuels accessoires, manuels d’utilisation et autre documentation.

Il Cliente può essere ritenuto responsabile in caso di deterioramento del Prodotto da parte del Cliente.

ARTICOLO 9. PREZZI DEI PRODOTTI

I Prodotti saranno forniti al prezzo corrente che figura nel catalogo dei Prodotti comunicato dal Venditore al Cliente il giorno dell'accettazione dell'Ordine da parte del Venditore o nel negozio online il giorno dell'inoltro dell'Ordine tramite il negozio online.

GLI ORDINI EFFETTUATI TRAMITE IL NEGOZIO ONLINE SONO SOGGETTI A PAGAMENTO. I prezzi dei Prodotti sono indicati in euro, comprensivi di tutte le tasse. Essi comprendono l'IVA in vigore in Francia il giorno dell'ordine.

Les prix annoncés ne tiennent pas compte des frais de port qui sont à la charge du Client dans les conditions présentées à l’article 10.

Les offres promotionnelles ne sont valables que dans la double limite de la durée de validité de l’offre concernée et des stocks disponibles.

L’accès au Site et à la boutique en ligne se fait par le biais d’Internet.

Les frais d’accès au réseau Internet au moyen d’un service de communication à distance sont à la charge du Client.

ARTICOLO 10. COSTI DI SPEDIZIONE

Al momento dell'ordine, il Cliente può scegliere di pagare le spese di spedizione:

  • Pris en charge par le Vendeur pour une livraison par transporteur en relais colis ou à domicile à partir d’un montant fixé par le Vendeur.
  • A la charge du Client pour une livraison à domicile ou en point relais au-dessous d’un montant fixé par le Vendeur.

Ils comprennent le traitement de la commande et l’emballage.

ARTICOLO 11. PAGAMENTO

Il pagamento dell'Ordine deve essere effettuato in contanti il giorno stesso dell'Ordine, a meno che il Cliente non scelga di pagare gratuitamente in più rate.

Ai fini del presente articolo, il pagamento si considera effettuato quando i fondi sono effettivamente messi a disposizione del Venditore.

11.1 Condizioni di pagamento

Il pagamento viene effettuato dal Cliente con una delle seguenti modalità: assegni, bonifico bancario dalla zona europea ed extraeuropea, bonifico bancario SWIFT, carta di credito, Paypal©. In tutti i casi sopra elencati, il pagamento sarà effettuato in euro (€).

11.1.1 Vendite in loco

a) Assegni

Le chèque bancaire doit être émis par une banque domiciliée en France ou à Monaco, libellé à l’ordre de SOLABLE et envoyé à l’adresse suivante : SOLABLE – 8, avenue Fernand Julien 13140 LAMBESC (France). La mise à l’encaissement sera effectuée dès réception du chèque. L’Acheteur dispose de dix (10) jours à compter de la validation de sa Commande pour transmettre le chèque à SOLABLE. Au-delà de ce délai de dix (10) jours, la Commande sera automatiquement annulée.

b) Bonifici bancari SEPA

Solo i bonifici da conti correnti bancari aperti presso banche situate nel Paese di origine. Area unica dei pagamenti in euro sono accettati al momento del pagamento.

Eventuali costi derivanti da questa modalità di pagamento saranno esclusivamente a carico del Cliente.

11.1.2 Vendita tramite il negozio online

Il pagamento viene effettuato online tramite carta di credito o servizi di pagamento come Apple Card, KlarnaX4, Paypal, Paypal X4, il cui elenco compare nel Negozio online nella pagina dedicata al pagamento dell'importo dell'acquisto.

L'Ordine sarà evaso al ricevimento del pagamento e subordinato al suo incasso.

Indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, l'ordine verrà automaticamente annullato in caso di rifiuto da parte della banca o del fornitore di servizi di pagamento.

11.2 SICUREZZA DELLE TRANSAZIONI

Le transazioni effettuate sul negozio online sono protette dal sistema di pagamento 3B-Secure (3BS) in collaborazione con la banca del cliente. Tutte le informazioni scambiate per elaborare il pagamento sono criptate con il protocollo SSL. Questi dati non possono essere rilevati, intercettati o utilizzati da terzi. Il Venditore non memorizza tali dati sui propri sistemi informatici.

3BS è un fornitore di servizi tecnici e non gestisce le controversie relative alla sottoscrizione di contratti. Queste devono essere risolte direttamente con il Venditore e/o la banca del Cliente.

L'inserimento dei dati bancari e la firma del mandato di addebito diretto sono protetti dal sistema di pagamento 3BS. Il Cliente acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'emissione e la memorizzazione di un certificato elettronico ai fini della firma di un mandato di addebito diretto online.

Per usufruire del metodo di pagamento sicuro SSL, il Cliente deve utilizzare browser compatibili con SSL.

ARTICOLO 12. CONSEGNA DEI PRODOTTI

12.1 Termini di consegna

La livraison est effectuée en France métropolitaine, au choix du Client, en relais colis par transporteur choisi par le Vendeur ou, moyennant le paiement d’un montant forfaitaire  au domicile du Client.

Il numero del pacco verrà inviato al Cliente via e-mail, in modo che possa seguire la consegna.

Le spese di spedizione saranno addebitate alla tariffa in vigore il giorno dell'ordine.

Il Cliente viene informato dei termini e delle condizioni di consegna prima della conferma definitiva dell'ordine.

Pour toute commande hors zones annoncées dans les présentes Conditions Générales de Vente, contacter le Vendeur par e-mail à l’adresse contact@lavie.bio

12.2 Tempi di consegna

I tempi di consegna sono indicati sul Sito al momento dell'invio dell'Ordine. Essi variano a seconda della modalità di consegna scelta. I tempi di consegna decorrono dalla data di ricezione del pagamento da parte del Venditore.

Se più articoli ordinati contemporaneamente hanno date di consegna diverse, la data di consegna più recente sarà quella disponibile. Tuttavia, in questo caso, il Venditore si riserva il diritto di consegnare l'Ordine in più tranche.

Bien qu’ils soient indicatifs, le Vendeur fera ses meilleurs efforts pour respecter les délais de livraison mentionnés lors de la commande.

En cas de retard de livraison imputable au Vendeur, le Client aura la faculté de demander l’annulation de la vente du Produit par lettre recommandée avec accusé de réception ou sur tout autre support durable (notamment mail avec accusé de réception) si, après avoir enjoint selon les mêmes modalités au Vendeur d’effectuer la livraison dans un délai supplémentaire de 15 jours, ce dernier ne s’est pas exécuté dans ce délai.

Dans cette hypothèse, la vente sera considérée comme annulée à la réception par le Vendeur de la lettre l’informant de la résiliation, à moins que qu’il ne se soit exécuté entre temps.

En cas d’annulation de la vente, le Vendeur remboursera le Client dans un délai de 14 jours à compter de la date de l’annulation.

Le non-respect des délais de livraison ne saurait donner lieu au versement d’une quelconque indemnité.

ARTICOLO 13. RICEVIMENTO DEI PRODOTTI

Le Client est tenu de vérifier l’état de l’emballage et la conformité du Produit au moment de la livraison et doit signaler aussitôt au livreur les réserves qu’il entend émettre au sujet de l’état du Produit livré afin qu’elles soient mentionnées sur le document de transport : emballage abîmé, dommage subi, conformité par rapport à la commande, etc. Il peut aussi décider de refuser le colis si ce dernier est détérioré ou ouvert.

Toute réclamation sur les vices apparents ou sur la non-conformité du Produit livré par rapport aux informations données lors de la présentation du Produit sur la Boutique en ligne, de même que toute avarie liée au transport, doit être confirmée par le Client au Vendeur dans les 48 heures qui suivent la réception du Produit soit par lettre recommandée avec accusé de réception à l’adresse suivante : 8 avenue Fernand Julien 13400 LAMBESC, soit par courrier électronique à l’adresse suivante : contact@lavie.bio

Il Cliente deve fornire una giustificazione completa della realtà delle non conformità, dei danni o dei difetti osservati.

Se non viene presentato alcun reclamo entro il suddetto termine e alle suddette condizioni, i Prodotti consegnati saranno considerati accettati dal Cliente.

En signalant le vice ou la non-conformité du Produit, le Client obtiendra une autorisation de retour de la part de du Vendeur, précisant l’adresse et les modalités de retour des Produit.

Une fois l’autorisation de retour obtenue, le Client réexpédie les Produits au Vendeur à l’adresse précisée sur l’autorisation de retour selon les modalités indiquées.

Tout Produit réexpédié sans l’accord du Vendeur sera refusé et retourné à l’expéditeur aux frais et risques de ce dernier.

Pour être valablement retournés au Vendeur et/ou échangés, les Produits ne doivent pas avoir été utilisés et doivent être retournés intactes dans leur emballage d’origine avec leurs éventuels accessoires, manuels d’utilisation et autre documentation.

Dans le cas où le Client retournerait le Produit pour un défaut de conformité avéré et confirmé par le Vendeur, le Client devra utiliser pour le retour des Produits le même mode de livraison que celui choisi pour l’expédition des Produits commandés. Dans ce cadre, les frais de retour seront pris en charge par le Vendeur au moyen d’un bon de retour ou à défaut en remboursant le Client du montant réel desdits frais (le justificatif des frais de port doit obligatoirement être joint au colis ; en cas d’absence, aucun remboursement ne pourra être exigé par le Client). Dans le cas d’acceptation d’un échange par le Vendeur, la même méthode d’expédition choisie par le Client lors de sa commande sera utilisée pour l’envoi de la nouvelle commande.

ARTICOLO 14. GARANZIE

Il Cliente beneficia della garanzia legale di conformità (articoli da L. 217-3 a L. 217-20 del Codice del consumo francese) e della garanzia legale relativa ai difetti dei beni venduti (articoli da 1641 a 1648 del Codice civile francese).

14.1 Garanzia di conformità

Articolo L. 217-3 del Codice del consumo francese:

Le vendeur délivre un bien conforme au contrat ainsi qu’aux critères énoncés à l’article L. 217-5.

Il répond des défauts de conformité existant au moment de la délivrance du bien au sens de l’article L. 216-1, qui apparaissent dans un délai de deux ans à compter de celle-ci.
Dans le cas d’un contrat de vente d’un bien comportant des éléments numériques :

  1. Lorsque le contrat prévoit la fourniture continue d’un contenu numérique ou d’un service numérique pendant une durée inférieure ou égale à deux ans, ou lorsque le contrat ne détermine pas la durée de fourniture, le vendeur répond des défauts de conformité de ce contenu numérique ou de ce service numérique qui apparaissent dans un délai de deux ans à compter de la délivrance du bien ;
  2. Lorsque le contrat prévoit la fourniture continue d’un contenu numérique ou d’un service numérique pendant une durée supérieure à deux ans, le vendeur répond des défauts de conformité de ce contenu numérique ou de ce service numérique qui apparaissent au cours de la période durant laquelle celui-ci est fourni en vertu du contrat.

Pour de tels biens, le délai applicable ne prive pas le consommateur de son droit aux mises à jour conformément aux dispositions de l’article L. 217-19.

Le vendeur répond également, durant les mêmes délais, des défauts de conformité résultant de l’emballage, des instructions de montage, ou de l’installation lorsque celle-ci a été mise à sa charge par le contrat ou a été réalisée sous sa responsabilité, ou encore lorsque l’installation incorrecte, effectuée par le consommateur comme prévu au contrat, est due à des lacunes ou erreurs dans les instructions d’installation fournies par le vendeur.

Ce délai de garantie s’applique sans préjudice des articles 2224 et suivants du code civil. Le point de départ de la prescription de l’action du consommateur est le jour de la connaissance par ce dernier du défaut de conformité.

Articolo L. 217-4 del Codice del consumo francese:

Le bien est conforme au contrat s’il répond notamment, le cas échéant, aux critères suivants :

  1. Il correspond à la description, au type, à la quantité et à la qualité, notamment en ce qui concerne la fonctionnalité, la compatibilité, l’interopérabilité, ou toute autre caractéristique prévue au contrat;
  2. È adatto a qualsiasi uso speciale previsto dal consumatore, reso noto al venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto e accettato da quest'ultimo;
  3. Il est délivré avec tous les accessoires et les instructions d’installation, devant être fournis conformément au contrat ;
  4. Viene aggiornato in base al contratto.

Articolo L. 217-7 del Codice del consumo francese:

I difetti di conformità che si manifestano entro ventiquattro mesi dalla consegna dei beni, compresi quelli contenenti elementi digitali, si presumono, in mancanza di prova contraria, esistenti al momento della consegna, a meno che tale presunzione non sia incompatibile con la natura dei beni o del difetto denunciato.

Pour les biens d’occasion, ce délai est fixé à douze mois.

Lorsque le contrat de vente d’un bien comportant des éléments numériques prévoit la fourniture continue d’un contenu numérique ou d’un service numérique, sont présumés exister au moment de la délivrance du bien les défauts de conformité qui apparaissent :

  1. Per un periodo di due anni dalla consegna dei beni, se il contratto prevede che i beni siano forniti per un periodo di due anni o meno, o se il contratto non specifica il periodo per il quale i beni devono essere forniti;
  2. Durante il periodo in cui il contenuto digitale o il servizio digitale è fornito in base al contratto, se il contratto prevede tale fornitura per un periodo superiore a due anni.

Articolo L. 217-13 del Codice del consumo francese:

Tout bien réparé dans le cadre de la garantie légale de conformité bénéficie d’une extension de cette garantie de six mois.

Dès lors que le consommateur fait le choix de la réparation mais que celle-ci n’est pas mise en œuvre par le vendeur, la mise en conformité par le remplacement du bien fait courir, au bénéfice du consommateur, un nouveau délai de garantie légale de conformité attaché au bien remplacé. Cette disposition s’applique à compter du jour où le bien de remplacement est délivré au consommateur.

14.2 Garanzia contro i difetti occulti

Articolo 1641 del Codice civile:

Le Vendeur est tenu de la garantie à raison des défauts cachés de la chose vendue qui la rendent impropre à l’usage auquel on la destine, ou qui diminuent tellement cet usage que l’acheteur ne l’aurait pas acquise, ou n’en aurait donné qu’un moindre prix, s’il les avait connus.

Articolo 1648, paragrafo 1, del Codice civile:

L’action résultant des vices rédhibitoires doit être intentée par l’acquéreur dans un délai de deux ans à compter de la découverte du vice.

14.3 Garanzie commerciali

14.3.1 Estensione della garanzia

Il Venditore offre un'estensione gratuita di un anno al periodo di garanzia legale. Per poterne beneficiare, il Cliente si impegna a registrare i propri dati nella lista di distribuzione delle informazioni commerciali del Venditore.

Il beneficio di questa estensione di garanzia decade alla fine del periodo di un anno o prima se il Cliente si cancella dalla Mailing List prima della fine del periodo di estensione offerto.

14.3.2 Garanzia di rimborso di 30 giorni

Nell'ambito dell'acquisto tramite il negozio online, il Venditore offre una garanzia "soddisfatti o rimborsati" per un periodo di trenta (30) giorni dalla data di consegna.

Questa garanzia consente al Cliente di restituire il Prodotto acquistato, senza alcuna giustificazione, dietro rimborso dell'importo del prezzo del Prodotto, escluse le spese postali e di restituzione.

Il prodotto deve essere restituito in condizioni nuove, nella confezione originale e con tutti gli accessori inclusi.

14.4 Esclusioni

La garanzia non si applica ai difetti apparenti.

Sont également exclus les défauts et détériorations provoqués par l’usure naturelle ou par un accident extérieur, par une modification du produit non prévue ni spécifiée par le Vendeur, par son usage anormal, par son utilisation dans des conditions différentes de celles pour lesquelles il est fabriqué, notamment dans des conditions non prescrites par le fabriquant ou le Vendeur.

Il Venditore non sarà responsabile di eventuali deterioramenti causati dall'immagazzinamento improprio dei prodotti da parte del Cliente che non si attenga alle raccomandazioni d'uso e alle istruzioni impartite dal Venditore.

ARTICOLO 15. RESPONSABILITÀ

15.1 Informazioni contenute nel negozio online

Le Vendeur s’efforce d’assurer au mieux de ses possibilités l’exactitude et la mise à jour des informations diffusées sur la boutique en ligne, qu’elle se réserve le droit de modifier, à tout moment et sans préavis. Toutefois, elle ne peut garantir l’exactitude, la précision ou l’exhaustivité des informations figurant sur la boutique en ligne. En conséquence, elle décline toute responsabilité quant aux imprécisions, inexactitudes ou omissions portant sur les informations disponibles, ainsi que toute responsabilité relative aux dommages résultant d’une intrusion frauduleuse d’un tiers ayant entraîné une modification des informations contenues sur la boutique en ligne.

Les liens hypertextes mis en place en direction d’autres ressources présentes sur le réseau Internet ne sauraient engager la responsabilité du Vendeur. En effet, Le Vendeur ne dispose d’aucun moyen pour contrôler les Sites en connexion avec son Site, ce dont le Client est expressément informé en vertu des présentes. En conséquence, les risques liés à cette utilisation incombent pleinement au Client.

De la même manière, les photographies et les textes reproduits et illustrant les Produits présentés ne sont pas contractuels. En conséquence, la responsabilité du Vendeur ne saurait être engagée en cas d’erreur dans l’une de ces photographies ou l’un de ces textes.

15.2. Utilizzo del Sito e del Negozio online

L’utilisation et la navigation sur la boutique en ligne se font sous la responsabilité du Client. Le Vendeur décline toute responsabilité et ne pourra être tenue pour responsable de tous dommages ou virus qui pourraient affecter l’équipement informatique ou tout autre matériel lors de l’accès au Site, de l’utilisation du Site ou de la navigation sur la boutique en ligne, du téléchargement de tout contenu, données, textes, images ou fichiers à partir du Site.

15.3. Conformità

Il venditore vende sistemi di depurazione dell'acqua a raggi UV-A.

Il Venditore dichiara di commercializzare prodotti conformi alle normative francesi ed europee vigenti il giorno della consegna dei prodotti.

Notamment, le Vendeur déclare être en conformité avec les obligations de traitement des déchets liées à la loi n° 2020-105 du 10 février 2020 relative à la lutte contre le gaspillage et à l’économie circulaire et est adhérent à un éco-organisme.

La conformità alle normative applicabili ai prodotti al di fuori dell'Unione Europea è di esclusiva responsabilità del Cliente.

Il Venditore allegherà una versione elettronica delle Istruzioni per l'uso alla spedizione di qualsiasi prodotto ordinato dal Cliente. Tali precauzioni d'uso saranno disponibili tramite un collegamento diretto a Internet.

Il Cliente deve leggere le Istruzioni per l'uso prima di utilizzare i prodotti consegnati.

Le informazioni fornite sui prodotti commercializzati sono a scopo puramente informativo. In nessun caso costituiscono informazioni mediche o impegnano la responsabilità del venditore.

Il Cliente è tenuto a rispettare i consigli e le precauzioni d'uso previsti per ciascuna delle sue offerte e stabiliti dal Venditore (di seguito le "Precauzioni d'uso").

Il Venditore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi in conseguenza di un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione.

15.4 Uso o installazione impropria del Prodotto

La responsabilité du Vendeur ne saurait être engagée en cas de mauvaise utilisation du Produit, d’utilisation non conforme à la notice d’utilisation communiquée le cas échéant par le Vendeur, en cas de négligence ou défaut d’entretien de la part du Client, comme en cas d’usure normale du Produit ou de défaillance en cas d’accident.

ARTICOLO 16. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E GARANZIA DI VIOLAZIONE

La vente des Produits ne confère aucun droit au Client sur les marques ou signes distinctifs apposés par le Vendeur sur les Produits et la documentation associée. Le Client ne dispose d’aucun droit de propriété intellectuelle ou industrielle sur les Produits, emballages, conditionnements, SOLABLE demeurant propriétaire exclusif de tous ces droits.

È severamente vietato l'utilizzo in qualsiasi modo da parte del Cliente del marchio LaVie o di qualsiasi altro marchio appartenente a SOLABLE o ai suoi fornitori e produttori, salvo accordo con SOLABLE.

Le contenu et la structure du Site sont réservés au titre du droit d’auteur, ainsi qu’au titre de la propriété intellectuelle et ce pour le monde entier.

À ce titre, et conformément aux dispositions du Code de la propriété intellectuelle, seule l’utilisation pour un usage privé sous réserve de dispositions différentes voire plus restrictive du Code de la propriété intellectuelle, est autorisée.

È vietata la riproduzione o la rappresentazione, totale o parziale, di qualsiasi contenuto del Sito (in particolare testi, immagini, rappresentazioni iconografiche o fotografiche, marchi o logo) per qualsiasi scopo e su qualsiasi supporto.

L'inosservanza di questo divieto costituisce una violazione per la quale il trasgressore può essere ritenuto responsabile civilmente e penalmente.

Nessuna delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita può essere interpretata come concessione al Cliente di una licenza su qualsiasi diritto di proprietà intellettuale.

ARTICOLO 17. FORZA MAGGIORE

Il Venditore non sarà ritenuto responsabile per il suo ritardo o per il mancato adempimento di una qualsiasi delle sue obbligazioni ai sensi delle presenti CGV, qualora tale ritardo o mancato adempimento sia il risultato diretto o indiretto di un caso di forza maggiore, inteso in senso più ampio rispetto alla giurisprudenza francese, quale :

  • Si verifica una catastrofe naturale.
  • Terremoto.
  • Tempo burrascoso.
  • Fuoco.
  • Inondazioni.
  • Conflitto armato.
  • Guerra.
  • Conflitto.
  • Attacco.
  • Controversia sindacale, sciopero totale o parziale presso il fornitore o il Cliente.
  • Controversia sindacale Sciopero totale o parziale presso i fornitori di servizi di trasporto postale e di servizio pubblico, ecc ...
  • Ingiunzione tassativa da parte delle autorità pubbliche.
  • Divieto di importazione, embargo.
  • Incidente di funzionamento.
  • Guasto ed esplosione della macchina.
  • Fait du prince.
  • Epidemia o pandemia su scala nazionale e globale.

ARTICOLO 18. LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le Vendeur déclare respecter le Règlement (UE) 2016/679 du 27 avril 2016 relatif à la protection des personnes physiques à l’égard du traitement des données à caractère personnel et à la libre circulation de ces données ( ci-après nommé RGPD) ; ainsi que l’Ordonnance n° 2018-1125 du 12 décembre 2018 prise en application de l’article 32 de la loi n° 2018-493 du 20 juin 2018 relative à la protection des données personnelles et portant modification de la loi n° 78-17 du 6 janvier 1978 relative à l’informatique, aux fichiers et aux libertés et diverses dispositions concernant la protection des données à caractère personnel.

18.1 Dati raccolti

Lors de la création du Compte client et/ou de la passation de la commande par le Client, le Vendeur collecte des données personnelles en vue de la conclusion du Contrat, de son exécution, de sa gestion et de l’établissement des factures. Le Vendeur pourra utiliser ces données personnelles pour des sollicitations commerciales en conformité avec les prescriptions légales en vigueur. Les données collectées dans ce cadre sont les suivantes : nom, prénom, adresse e-mail, adresse postale. La collecte est fondée sur l’exécution du Contrat.

Lors de la collecte, certaines données doivent être obligatoirement renseignées et sont signalées par un astérisque, d’autres sont facultatives.

Le Vendeur s’engage à ne pas utiliser les données collectées à d’autres fins que celles susmentionnées (sauf réquisition d’une autorité judiciaire et/ou administrative compétente).

I dati del cliente vengono conservati in un database attivo per la durata del Contratto o per 3 anni dall'ultimo contatto con il cliente, e in un database di archivio per un periodo di 5 anni, la durata della prescrizione di diritto comune.

Le destinataire des données est le Vendeur. Le Vendeur se réserve cependant le droit de transmettre tout ou partie des données personnelles de ses Clients à ses sous-traitants pour les besoins du Contrat, et notamment de l’exécution de toute commande.

Le Vendeur s’engage à prendre toutes précautions utiles pour préserver la sécurité des données communiquées et, notamment, empêcher qu’elles soient déformées, endommagées ou que des tiers non autorisés y aient accès.

Le Client bénéficie du droit de demander au Vendeur l’accès, la rectification, l’effacement ou la portabilité de ses données à caractère personnel. Le Client peut également demander une limitation du traitement ou s’opposer au traitement des données le concernant. Le Client dispose du droit de retirer son consentement au traitement de ses données à tout moment.

Le Client peut exercer ses droits en envoyant un e-mail à au Vendeur aux coordonnées suivantes : contact@lavie.bio ou un courrier à SOLABLE, Service Client, 8 avenue Fernand Julien 13400 LAMBESC, en mentionnant ses coordonnées complètes (nom, prénom, adresse, téléphone, adresse e-mail) et en précisant l’objet de la correspondance. Il pourra être demandé au Client de justifier de son identité.

Enfin, le Client a la possibilité d’introduire une réclamation auprès de la CNIL.

18.2. Cookie e altre tecnologie di tracciamento

Lors de la visite du Client sur le Site, des cookies sont susceptibles d’être déposés sur son ordinateur, sa tablette ou smartphone.

Un « cookie » est un petit fichier texte qui contient des informations propres à l’utilisateur du Site. Il est stocké sur le disque dur de l’internaute et peut être lu seulement par le serveur qui l’a fourni.

Le informazioni ottenute dai cookie vengono memorizzate sul server che ospita il Sito, che si trova in Francia.

Lo scopo dei cookie utilizzati

Le Vendeur fait un usage limité de « cookies » dans le but de faciliter la navigation du Client sur le Site, d’optimiser la consultation du Site, de réaliser des mesures d’audience. Les cookies sont conservés pour une durée maximale de 13 mois.

En l’espèce, il s’agit de :

  • Cookie necessari per il corretto funzionamento del Sito : Il s’agit des cookies indispensables au suivi et à l’enregistrement des Compte Client sur le Site. Sans ces cookies, certains paramétrages du Site risquent de ne pas fonctionner correctement.
  • Cookie di funzionalità : Il s’agit des cookies indispensables à la navigation sur le Site. Il s’agit des cookies permettant de mémoriser les choix faits lors des visites. Nous pouvons par exemple conserver la localisation géographique dans un cookie afin de proposer des établissements ou des événements autour de cette localisation.
  • Cookies d’analyse de fréquentation : Il s’agit de cookies permettant de suivre la navigation des internautes afin d’établir des statistiques de consultation et suivre les performances du Site. Ces données permettent au Vendeur d’améliorer le Site et de fournir une meilleure expérience utilisateur. En l’espèce, le dispositif est limité à la mesure d’audience et à l’A/B testing et entre dans le cadre spécifié par l’article 5 des lignes directrices relatives aux cookies et autres traceurs.

Se non si desidera che questa tecnologia venga utilizzata, è possibile disattivare questa funzione nel software del browser pur mantenendo l'accesso al Sito. Ciò potrebbe limitare la possibilità di utilizzare/usufruire di alcune funzionalità del nostro Sito.

18.3 Gestione dei cookie

À la première session des internautes sur le Site, un bandeau cookies apparaîtra en page d’accueil. Un lien cliquable permet d’en savoir plus sur l’utilité et le fonctionnement des cookies. La poursuite de la navigation sur une autre page du Site ou la sélection d’un élément du Site (image, lien, bouton ” rechercher “…) vaut acceptation de l’utilisation des cookies par les internautes.

Il Cliente può scegliere di disattivare i cookie in qualsiasi momento. Il browser può anche essere configurato in modo da notificare al Cliente i cookie inseriti nel suo software di navigazione e chiedergli di accettarli o meno.

Il Cliente può accettare o rifiutare i cookie caso per caso o rifiutarli sistematicamente.

Le Vendeur rappelle que le paramétrage est susceptible de modifier les conditions d’accès aux contenus nécessitant l’utilisation de cookies et que la suppression de certains cookies est susceptible de modifier les conditions d’accès au Site et à la Boutique en ligne.

ARTICOLO 19. LEGGE APPLICABILE - MEDIAZIONE - GIURISDIZIONE

19.1 Legge applicabile

Per espresso accordo tra le Parti, le presenti CGV sono disciplinate e soggette al diritto francese.

En cas de litige relatif aux présentes Conditions Générales ou à la vente, les parties essaieront dans la mesure du possible de résoudre leur litige à l’amiable.

À défaut d’accord amiable, le Tribunal compétent est celui du lieu du domicile du défendeur ou celui de la livraison effective du Produit.

19.2 Mediazione precedente

Il Cliente dovrà inviare qualsiasi reclamo al Venditore tramite e-mail al seguente indirizzo: contact@lavie.bio o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a SOLABLE - Servizio Clienti - 8 avenue Fernand Julien 14300 LAMBESC.

A défaut d’accord trouvé, le Client pourra recourir à une procédure de médiation conventionnelle ou à tout autre mode alternatif de règlement des différends et notamment en ayant recours, gratuitement, dans le délai d’un an à compter de sa réclamation, au médiateur de la consommation compétent selon les dispositions du titre 5 du livre Ier du code de la consommation:

Mediatore per la Federazione Professionale del Commercio Elettronico e della Vendita a Distanza (FEVAD)

60 rue de la Boétie – 75008 PARIS

mediateurducommerce@fevad.com

Home

Per risolvere la propria controversia, il Cliente può inoltre accedere alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie online prevista dal Regolamento (UE) n. 524/2013 del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione online delle controversie dei consumatori, in particolare di quelle transfrontaliere, seguendo il link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

En cas d’échec de cette médiation, ou si le Client ne souhaite pas y recourir, le différend peut être soumis aux tribunaux compétents.

19.3. Tribunale competente

In caso di fallimento della mediazione, qualsiasi controversia cui possano dar luogo le presenti CGV, relativa alla validità, all'interpretazione, all'esecuzione e alla risoluzione delle stesse, sarà soggetta alla giurisdizione del giudice del luogo di residenza del convenuto o del luogo di consegna.

Firma del cliente


"Buono per l'accettazione

Date…. (indiquer la date)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

APPENDICE 1

Modulo di ritiro.

(Si prega di compilare e restituire questo modulo solo se si desidera recedere dal contratto).

All'attenzione di SOLABLE SAS con capitale di 13.500 euro, con sede legale in 8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia).

Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di locazione dell'immobile sotto indicato:

Ordinato il (*)/ricevuto il (*): .................................................................................

Nome del consumatore: ...........................................................................

Indirizzo del consumatore: ........................................................................

Firma del consumatore (solo se il modulo è presentato su carta)

Data:...................................................

(*) Cancellare la dicitura appropriata.

 

Condizioni generali di noleggio

Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2023

Indice dei contenuti

 
CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO


PREMESSA


ARTICOLO 1. DEFINIZIONI


ARTICOLO 2. CAPACITÀ GIURIDICA


ARTICOLO 3. CONTRATTO DI LOCAZIONE


3.1 - PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


3.2 - CONSENSO


3.3 - CONVALIDA DEL NOLEGGIO


3.4 - PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE


3.4.1 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL NOLEGGIO


3.4.2 - PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE


3.5 - CONTRATTO DI LOCAZIONE


3.6 - CORREZIONE E ARCHIVIAZIONE


3.7 - FISSAZIONE DEI PREZZI E PAGAMENTO


ARTICOLO 4 - SICUREZZA DELLA TRANSAZIONE


SEZIONE 5 - PRODOTTI OPZIONALI


ARTICOLO 6 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI


6.1 - DISPONIBILITÀ


6.2 - CONSEGNA


ARTICOLO 7 - RECESSO


7.1 - SCADENZA/PRINCIPIO


7.2 - ATTUAZIONE


ARTICOLO 8 - CONDIZIONI DI UTILIZZO


8.1 - USO/MANUTENZIONE


8.2 - SUBAFFITTO O VENDITA DEL PRODOTTO


8.3 - ACCESSORI


ARTICOLO 9 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE


ARTICOLO 10 - RESPONSABILITÀ


10.1 - INFORMAZIONI CONTENUTE NEL NEGOZIO ONLINE


10.2. UTILIZZO DEL NEGOZIO ONLINE


10.3. CONFORMITÀ


10.4 - ISTRUZIONI E PRECAUZIONI D'USO


10.5 - CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI


10.6 - RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE


ARTICOLO 11 - SERVIZI E GARANZIE INCLUSI NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


11.1 - GARANZIE


11.2 SERVIZI


11.3 - ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ


ARTICOLO 12 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


12.1 - RISOLUZIONE IN CASO DI MORTE


12.2 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO SU RICHIESTA DEL CLIENTE


12.3 - RISOLUZIONE AUTOMATICA PER VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE (CLAUSOLA RISOLUTIVA)


12.4 - RISOLUZIONE UNILATERALE DOVUTA A UNA MODIFICA DELLA NORMATIVA


ARTICOLO 13 - RESTITUZIONE DEL PRODOTTO


13.1 - TERMINI E CONDIZIONI


13.2 - CONDIZIONI DEL PRODOTTO


ARTICOLO 14 - CLAUSOLA DI NON RINUNCIA


ARTICOLO 15 - INTUITU PERSONAE


ARTICOLO 16 - ELEZIONE DEL DOMICILIO


ARTICLE 17 – RESOLUTION AMIABLE DES LITIGES – MEDIATION PREALABLE


ARTICOLO 18 - LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE


ARTICOLO 19 - NOMINA DEI FORNITORI DI SERVIZI


ARTICOLO 20 - POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI


APPENDICE 1

PREMESSA

Le presenti condizioni generali di noleggio (CG) si applicano a tutte le sottoscrizioni di contratti di noleggio effettuate da qualsiasi cliente non professionista (il "Cliente") alla società SOLABLE (il "Fornitore"), una società per azioni semplificata con un capitale di 13.000 euro.500, con sede legale in 8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia), iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di SALON-DE-PROVENCE con il numero B811565803, numero SIRET: 81156580300012, Partita IVA intracomunitaria: FR40811565803, tramite il negozio online sul sito https://lavie.bio, di proprietà di SOLABLE.

Il negozio online https://lavie.bio offre ai propri clienti la possibilità di sottoscrivere il servizio "Club Lavie", che prevede la stipula di contratti di noleggio per la consegna e l'utilizzo di prodotti elettronici per la depurazione dell'acqua per uso normale e privato, nonché un servizio di Assistenza Clienti a fronte del pagamento di rate mensili, il cui importo è definito al momento della sottoscrizione secondo il listino prezzi presentato sul negozio online.

Qualsiasi sottoscrizione di noleggio attraverso il negozio online presuppone la conoscenza delle presenti condizioni generali di noleggio e implica l'accettazione da parte del Cliente contraente del loro intero contenuto.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di noleggio in qualsiasi momento. In questo caso, saranno applicabili solo le condizioni generali di noleggio in vigore il giorno del noleggio, fino alla fine del noleggio o in qualsiasi momento dopo che il Cliente sia stato informato e abbia accettato le condizioni generali modificate.

Le presenti condizioni prevalgono su qualsiasi altro documento. Qualsiasi condizione speciale in deroga o in aggiunta alle CGC deve essere preventivamente accettata per iscritto dal Fornitore.

I servizi offerti dal Fornitore e qui dettagliati si applicano a tutto il territorio francese.

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI

Cliente :

Noleggiatore non professionista che noleggia i Prodotti dal Fornitore.
Un inquilino non professionale è una persona fisica o giuridica che agisce per scopi che non rientrano nella sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.

Prodotti :

Tutti i Prodotti offerti a noleggio dal Fornitore, che appaiono nel negozio online del Fornitore. Il negozio online contiene una descrizione dei Prodotti, una presentazione delle loro caratteristiche e i relativi prezzi di noleggio.

Servizi :

Tutti i servizi forniti dal Fornitore, quali la consegna dei Prodotti e l'assistenza post-vendita.

Negozio online :

Il sito commerciale del Fornitore, situato al seguente indirizzo https://lavie.bio/boutique/.

Fornitore di servizi di pagamento :

Istituto di credito o di pagamento che organizza, facilita, verifica e autorizza i pagamenti interbancari, agendo come intermediario per conto di privati e aziende.

SSL (Security Socket Layers) o protocollo TSL :

Protocollo per la sicurezza degli scambi di informazioni su Internet.

Accessori e connettori :

Ai fini della garanzia, si considerano accessori e connettori quelli forniti nella confezione originale del produttore.

Proprietà sostitutiva :

In ordine di priorità,

  • Un articolo ricondizionato dello stesso modello dell'articolo noleggiato, oppure
  • Una nuova proprietà dello stesso modello della proprietà affittata.

Buono ricondizionato:

Dispositivo ripristinato allo stesso livello di caratteristiche tecniche e funzionali del Bene in Locazione originale, confezionato in una scatola neutra, dopo essere stato sottoposto a interventi, ristrutturazioni o riparazioni.

Rottura :

Qualsiasi distruzione totale o parziale dell'attrezzatura noleggiata, che ne pregiudichi il corretto funzionamento e che derivi da un incidente, maldestrezza o negligenza. Qualsiasi rottura di vetri o lastre è considerata una rottura.

Ossidazione :

Qualsiasi corrosione chimica dei componenti del bene locato che ne comprometta il corretto funzionamento e che sia il risultato di un incidente, maldestrezza o negligenza.

Ripartizione :

Qualsiasi malfunzionamento causato da un elemento interno al bene locato che ne impedisca l'utilizzo.

Volo:

Rimozione fraudolenta del Bene locato da parte di terzi.

Il furto può essere registrato solo dopo che è stato denunciato alle autorità di polizia competenti.

Biscotto :

Piccolo file memorizzato da un server nel terminale dell'utente (computer, telefono, ecc.) e associato a un dominio web (cioè, nella maggior parte dei casi, a tutte le pagine di un singolo sito web). Questo file viene automaticamente rinviato quando si effettuano contatti successivi con lo stesso dominio.

ARTICOLO 2 - CAPACITÀ GIURIDICA

L'accettazione delle presenti condizioni generali di noleggio implica la piena capacità giuridica del Cliente.

In alternativa, devono avere l'autorizzazione del loro rappresentante legale o del loro tutore o curatore nel caso di un adulto protetto.

Inoltre, il Fornitore si riserva il diritto di subordinare il noleggio alla presentazione di determinati documenti giustificativi, di cui potrà conservare copia.

ARTICOLO 3. ETÀ E CAPACITÀ GIURIDICA

Le Client déclare être juridiquement capable de conclure le présent Contrat, dont les Conditions Générales de Vente sont présentées ci-après, c’est-à-dire avoir la majorité légale et ne pas être sous tutelle ou curatelle.

ARTICOLO 3 - ABBONAMENTO AI SERVIZI

3.1 - PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Le informazioni contrattuali sono presentate in francese.

Il Cliente è informato che i servizi offerti dal Fornitore sono destinati esclusivamente all'intero territorio francese, esclusi i dipartimenti e i territori francesi d'oltremare.

Di conseguenza, il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare il servizio richiesto per questo motivo o, se possibile, di addebitare costi aggiuntivi a qualsiasi cliente che desideri abbonarsi a tale servizio al di fuori di tale limite territoriale.

Al momento della sottoscrizione, il Cliente si impegna a che i prodotti da noleggiare siano destinati esclusivamente ad un uso personale e privato, e non vengano utilizzati per alcuna attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.

Quando si sottoscrive un contratto di noleggio per via elettronica tramite il negozio online, si segue la seguente procedura:

  • Selezionare il prodotto o i prodotti della categoria corrispondente utilizzando la scheda "Aggiungi al carrello";
  • Identificazione del cliente tramite la sezione "log in" o "register" al momento della prima iscrizione;
  • Indicazione della data di nascita, dell'indirizzo di fatturazione e dell'indirizzo di consegna (se diverso) nella sezione "consegna";
  • Convalida delle condizioni generali di noleggio ;
  • Selezionare la sezione "Procedi al pagamento";
  • Individuazione dei termini di pagamento e pagamento della prima rata ;
  • Indicazione di un certo numero di informazioni personali per finalizzare l'ordine;
  • Conferma dell'ordine.

Se il Fornitore rifiuta l'ordine, non verrà effettuato alcun addebito diretto.

Le offerte di noleggio e i prezzi in vigore rimangono validi per tutto il tempo in cui rimangono visibili sul negozio online, e sempre nei limiti delle scorte disponibili.

Se il prodotto non è disponibile dopo che il Cliente ha convalidato l'abbonamento (articolo 6.1), il Cliente sarà informato dei tempi entro i quali il prodotto sarà reso disponibile, oppure gli sarà offerto un altro prodotto con le stesse caratteristiche.

Il Cliente che non desideri attendere la disponibilità della sostituzione o che rifiuti la proposta di sostituzione sarà rimborsato del prezzo pagato, se il suo conto corrente è stato addebitato, entro trenta (30) giorni dalla data effettiva del pagamento.

3.2 - CONSENSO

Si richiama in particolare l'attenzione del Cliente sulle modalità di accettazione della sottoscrizione elettronica del contratto di noleggio tramite il negozio online. Cliccando sul pulsante "REGISTRAZIONE" e spuntando la casella che indica di aver letto e accettato le condizioni generali di noleggio del Fornitore, convalidando la sottoscrizione, il Cliente accetta senza riserve il contratto di noleggio.

3.3 - CONVALIDA DEL NOLEGGIO

Le informazioni fornite dal Cliente al momento della sottoscrizione elettronica del contratto di noleggio (in particolare il nome e l'indirizzo di consegna) sono vincolanti per il Cliente. Pertanto, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in alcun modo nel caso in cui un errore imputabile al Cliente al momento della sottoscrizione elettronica impedisca o ritardi l'esecuzione del servizio, e in particolare la consegna del/i prodotto/i.

Le Fournisseur se réserve le droit de refuser une commande dans le cas où le Client ne serait pas à jour de ses obligations de quelque nature que ce soit, et notamment sans que la liste ne soit exhaustive défaut de règlement, incident de paiement, lors d’une précédente commande. Pareil refus, constitue un motif légitime au sens de l’article L.121-11 du Code de la consommation et ne saurait constituer un refus de vente.

3.4 - PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE

3.4.1 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL NOLEGGIO

Il pagamento viene effettuato dal Cliente utilizzando una carta bancaria, un servizio di pagamento online (Apple Pay, Google Pay) o un addebito diretto SEPA sul proprio conto bancario, per il primo pagamento e per i pagamenti mensili successivi.

A tal fine, il Cliente inserisce i dati della propria carta di pagamento o del proprio conto bancario (in formato RIB o IBAN) nell'interfaccia sicura del fornitore di servizi di pagamento del Fornitore. Viene quindi richiesta una richiesta di conferma e convalida finale, che costituisce una firma elettronica, equivalente a una firma autografa ai sensi delle disposizioni dell'articolo 1367 del Codice Civile francese.

Se le coordinate bancarie del Cliente cambiano durante il periodo di noleggio, il Cliente è invitato a recarsi nella propria area clienti per effettuare la modifica o a contattare il Servizio clienti per effettuare la modifica. La modifica deve essere effettuata al più tardi 10 giorni prima della successiva data di scadenza dell'addebito diretto.

3.4.2 - PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE

Le fasi di pagamento del contratto di locazione sono due:

  • Non appena il contratto viene stipulato, la prima rata viene addebitata sulla carta bancaria del Cliente o tramite il metodo di pagamento scelto dal Cliente al momento dell'ordine.
  • L'importo del canone di locazione dovrà essere pagato mensilmente, in via posticipata, con la modalità di pagamento scelta dal Cliente al momento dell'ordine, senza necessità di preavviso.

a. Convalida dell'abbonamento

La sottoscrizione del contratto di noleggio sarà considerata accettata dal Fornitore solo quando il centro di pagamento bancario interessato avrà dato il suo consenso e il Fornitore avrà convalidato la sottoscrizione alla luce dei propri criteri di accettazione.

Il Cliente è informato che il primo pagamento non costituisce un acconto, bensì una prima rata mensile maggiorata volta a garantire l'impegno del Cliente e a coprire i costi di gestione della pratica.

Se la pratica viene accettata dal centro di pagamento e dal Fornitore, il Cliente ne sarà informato con l'invio della conferma di spedizione dell'ordine via e-mail.

Dopo la convalida dell'abbonamento da parte del Cliente, le informazioni contrattuali relative a tale abbonamento (compreso in particolare il numero d'ordine) saranno confermate via e-mail in tempo utile e al più tardi al momento della consegna.

b. Rifiuto di sottoscrivere

Se la domanda viene respinta nonostante la convalida del pagamento, l'abbonamento verrà automaticamente rifiutato e il Cliente ne sarà informato via e-mail. La convalida del pagamento da parte del centro di pagamento non costituisce un pagamento ma un'autorizzazione bancaria. Il pagamento della prima rata avverrà solo dopo la spedizione dell'ordine.

Se l'ordine non viene convalidato e quindi non viene spedito, l'autorizzazione bancaria viene annullata e non viene effettuato alcun pagamento effettivo. La cancellazione dell'impronta bancaria è soggetta a scadenze specifiche per ogni istituto bancario e al di fuori del controllo del Fornitore.

3.5 - CONTRATTO DI LOCAZIONE

3.5.1 FORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Il contratto di noleggio si intende validamente e definitivamente stipulato tra le Parti a partire dall'accettazione del noleggio da parte del Fornitore, che si manifesta con l'invio di una e-mail di conferma della convalida dell'ordine.

Il Fornitore consiglia vivamente al Cliente di stampare e/o archiviare la presente conferma di abbonamento/ordine su un supporto affidabile e durevole come prova.

Il contratto di noleggio entra in vigore e la fatturazione inizia il giorno in cui il prodotto o i prodotti noleggiati vengono messi a disposizione del Cliente, come attestato da una bolla di consegna, e termina con la risoluzione del contratto (articolo 12).

3.5.2 CLAUSOLA DI COMPLETEZZA

Il contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali di Noleggio, dalle e-mail di convalida dell'ordine e di conferma della spedizione del/i prodotto/i e dalla bolla di consegna firmata dal Cliente.

Esso rappresenta l'intero accordo tra il Fornitore e il Cliente.

3.5.3 - DURATA DEL CONTRATTO

Il contratto di locazione è a tempo indeterminato.

3.6 - CORREZIONE E ARCHIVIAZIONE :

I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del Fornitore in condizioni di ragionevole sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni, delle sottoscrizioni di contratti/ordini e dei pagamenti effettuati tra le Parti.

I moduli di abbonamento/ordine e le fatture sono archiviati dal Fornitore su un supporto affidabile e duraturo in modo da corrispondere a una copia fedele e duratura in conformità alle disposizioni dell'articolo 1379 del Codice civile francese.

3.7 - FISSAZIONE DEI PREZZI E PAGAMENTO

3.7.1 - COSTI DI LOCAZIONE

Il costo del noleggio è calcolato in base al tipo di prodotto noleggiato. Corrisponde al costo indicato nel negozio online.

Questo importo è espresso in euro e comprende tutte le tasse. Include le spese di elaborazione, consegna, servizio clienti e restituzione, ma esclude il diritto di recesso.
I pagamenti mensili sono fissi per la durata del contratto.

Le Fournisseur se réserve la faculté de modifier ses tarifs à tout moment mais s’engage à appliquer les tarifs en vigueur lors de l’enregistrement de la souscription au contrat sous réserve de la disponibilité des produits à cette date.

Non prima della data di formazione del contratto (cfr. punto 3.5.1), il conto bancario del Cliente sarà quindi addebitato come prima rata. A questo pagamento iniziale si aggiungerà il valore di acquisto dei prodotti accessori messi in vendita (articolo 5).

3.7.2 - RITARDI DI PAGAMENTO

Tout retard de paiement entraînera la suspension de l’application des prestations contractuelles par le Fournisseur jusqu’à régularisation de la situation, notamment le service clientèle mentionné aux articles 11 et suivants des présentes CGL.

In conformità alle disposizioni dell'articolo 1217 del Codice civile francese, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il contratto a seguito del mancato pagamento di tre rate, anche non consecutive (cfr. articolo 12.3 Clausola risolutiva).

Il rifiuto di restituire il prodotto o il mancato pagamento delle somme dovute può dar luogo a una procedura di risoluzione delle controversie.

ARTICOLO 4 - SICUREZZA DELLA TRANSAZIONE

Le transazioni effettuate sul negozio online con carta di credito sono protette dal sistema di pagamento 3D-Secure (3DS) in collaborazione con la banca del cliente. Tutte le informazioni scambiate per elaborare il pagamento sono criptate con il protocollo SSL. Questi dati non possono essere rilevati, intercettati o utilizzati da terzi. Il Fornitore non memorizza tali dati sui propri sistemi informatici.

3BS è un fornitore di servizi tecnici e non gestisce le controversie relative alla sottoscrizione di contratti. Queste devono essere risolte direttamente con il Fornitore e/o la banca del Cliente.

L'inserimento dei dati della carta bancaria è protetto dal sistema di pagamento 3DS. Il Cliente acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'emissione e la memorizzazione di un certificato elettronico ai fini della sottoscrizione di un mandato di addebito diretto online.

SEZIONE 5 - PRODOTTI OPZIONALI

Oltre alla formula del noleggio, il Fornitore offre ai propri Clienti un certo numero di prodotti disponibili per la vendita sul proprio negozio online.

L'acquisto di uno o più di questi prodotti da parte del Cliente implica l'accettazione delle condizioni generali di vendita del Fornitore. Tali condizioni generali di vendita sono consultabili sul sito https://lavie.bio.

Questi prodotti accessori sono selezionati dal Fornitore in relazione all'apparecchiatura scelta dal Cliente come parte del suo impegno.

ARTICOLO 6 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

6.1 - DISPONIBILITÀ

Le offerte di abbonamento, comprese le categorie di prodotti e i prezzi, sono valide finché sono visibili sul sito del negozio online e sono sempre soggette a disponibilità.

Ai sensi dell'articolo 3.1 del presente documento, se il prodotto non è disponibile dopo la convalida dell'abbonamento, il Cliente sarà informato del periodo entro il quale il prodotto sarà reso nuovamente disponibile o gli sarà offerto un altro prodotto con caratteristiche simili.

I clienti che non desiderano attendere la disponibilità del prodotto sostitutivo o che rifiutano la proposta di sostituzione saranno rimborsati del deposito se il loro conto bancario è stato addebitato, al più tardi entro trenta giorni dalla data effettiva del pagamento.

6.2 - CONSEGNA

6.2.1 - TERMINI DI CONSEGNA

I prodotti possono essere consegnati da un vettore nominato dal Fornitore o da Chronopost/GLS, a scelta del Cliente.

In caso di consegna da parte di un vettore incaricato dal Fornitore, il prodotto o i prodotti oggetto del contratto di noleggio saranno consegnati all'indirizzo di consegna indicato al momento della sottoscrizione.

In caso di consegna con un altro mezzo, il prodotto o i prodotti oggetto del contratto di noleggio saranno consegnati al domicilio del Cliente o a un punto di smistamento, secondo una procedura comunicata al Cliente al momento dell'ordine.

Si richiama l'attenzione del Cliente sul fatto che il numero di telefono o l'indirizzo e-mail sono considerati parte integrante dell'indirizzo di consegna, in quanto consentono di contattare il Cliente al fine di garantire la consegna.

6.2.2 - CAMBIO DI INDIRIZZO

In caso di modifica dell'indirizzo di consegna tra la sottoscrizione del contratto e l'effettiva consegna del prodotto, tale modifica deve essere comunicata dal Cliente al Fornitore. Tale modifica annulla la convalida dell'abbonamento. Il Fornitore potrà quindi richiedere nuovi documenti giustificativi e/o rifiutare l'ordine. In caso di convalida da parte del Fornitore, questo accordo farà scattare nuovi tempi di consegna.

Se il Fornitore accetta la modifica dell'indirizzo di consegna, la data di convalida della modifica da parte del Fornitore sarà la nuova data di sottoscrizione.

6.2.3 - TRASFERIMENTO

In caso di trasloco, il Cliente è tenuto a informare il Fornitore entro dieci (10) giorni lavorativi e a comunicare il nuovo indirizzo dove si troveranno i prodotti, in particolare aggiornando l'account cliente collegato al contratto di noleggio. Allo stesso tempo, il Cliente si impegna a informare il Fornitore di qualsiasi cambiamento di indirizzo che possa verificarsi durante la durata del contratto.

In caso di spostamento al di fuori dell'area di servizio del Fornitore, essendo il servizio fornito esclusivamente nella Francia metropolitana, esclusi i dipartimenti e i territori francesi d'oltremare, il Cliente deve informare il Fornitore.

In questo caso specifico, il contratto sarà risolto e il Cliente dovrà restituire il prodotto.

Il trasporto dei prodotti nell'ambito di un trasloco non fa parte delle prestazioni contrattuali. Viene pertanto effettuato a spese esclusive del Cliente, che ne è l'unico responsabile in caso di danni ai prodotti di proprietà del Fornitore.

6.2.4 - DATA DI CONSEGNA

La data di consegna dipende dal metodo di consegna scelto dal Cliente. Il tempo di consegna dipende dal vettore.

Se il Cliente è assente al momento della consegna del Prodotto alla data concordata, gli verrà fatturato il costo di una nuova consegna.

La nuova consegna sarà effettuata solo dopo il pagamento di questo importo.

In caso di consegna da parte di Chronopost, il/i prodotto/i oggetto del contratto di noleggio sarà consegnato entro un periodo determinato dal fornitore del servizio, che informerà il Cliente.

Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'altra per eventuali ritardi nella consegna causati dall'altra parte in seguito al verificarsi di un caso di forza maggiore come solitamente riconosciuto dai tribunali francesi.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi nella consegna causati da inadempienze del vettore.

6.2.5 - DISPONIBILITÀ

In caso di consegna da parte di un vettore incaricato dal Fornitore, al momento della consegna il vettore incaricato dal Fornitore fornirà al Cliente un documento denominato "Bollettino di consegna" contenente almeno le seguenti informazioni: la data di consegna del prodotto; l'indirizzo di consegna; lo stato del prodotto.

Questo documento deve essere firmato dal Cliente. Esso certifica che il prodotto consegnato è conforme al contratto, è in buone condizioni e notifica la data e l'ora del ritiro da parte del Cliente.

Eventuali riserve sulle condizioni del prodotto devono essere menzionate sul foglio di apparenza o sulla bolla di consegna e devono essere firmate sia dal Vettore che dal Cliente.

È responsabilità del Cliente verificare almeno le seguenti informazioni: la data di consegna del prodotto, l'indirizzo di consegna e le condizioni del prodotto prima di accettare la consegna. Una volta accettata la consegna, il prodotto o i prodotti si considerano consegnati e in perfette condizioni; non si accettano resi.

Conformément à l’article L.133-3 du Code de commerce, la réception des Produits transportés éteint toute action contre le Transporteur pour avarie ou perte partielle si dans les trois jours, non compris les jours fériés, qui suivent celui de cette réception, le Client n’a pas notifié au transporteur, par acte extrajudiciaire ou par lettre recommandée, sa protestation motivée.

Il Cliente è invitato a inviare al Fornitore una copia della notifica al vettore quando quest'ultimo è stato scelto dal Fornitore.

6.2.6 - TRASFERIMENTO DEI RISCHI

Il fatto che il Cliente accetti di ricevere il/i prodotto/i noleggiato/i comporta di fatto il trasferimento dei rischi sui prodotti. Il Fornitore rimane proprietario dei prodotti, ma raccomanda vivamente al Cliente di assicurarli presso una compagnia di assicurazioni.

6.2.7 - NESSUNA RICEZIONE

In caso di non conformità del prodotto o di condizioni difettose valutate dal Cliente:

  • Quest'ultimo rifiuterà il prodotto al Vettore se tale condizione viene immediatamente accertata al momento della consegna,
  • I motivi del rifiuto devono essere riportati sulla bolla di consegna,
  • Il Cliente è invitato a comunicarlo al Fornitore al seguente indirizzo: contact@lavie.bio entro 3 giorni dalla consegna con una copia della bolla di consegna firmata.

Le Fournisseur s’engage alors à échanger les produits qui ne seraient pas conformes au contrat.

ARTICOLO 7 - RECESSO

7.1 - SCADENZA/PRINCIPIO

A partire dalla data di consegna della merce, e conformemente alle disposizioni dell'articolo L. 221-18 del Codice del consumo francese, il Cliente dispone di un periodo di quattordici giorni di calendario per esercitare il suo diritto di recesso.

Tale periodo di recesso decorre dalla data di ricevimento della merce da parte del Cliente (si precisa che il Cliente conserva tale facoltà prima di qualsiasi ricevimento del prodotto).

Lorsque le délai de quatorze jours expire un samedi, un dimanche ou un jour férié ou chômé, il est prorogé jusqu’au premier jour ouvrable suivant.

Il Cliente si impegna a mettere a disposizione il/i prodotto/i per facilitarne la restituzione al Fornitore entro e non oltre 14 giorni dall'invio del recesso.

La merce sarà restituita nelle stesse condizioni della consegna e nell'imballaggio originale. Il costo della restituzione della merce sarà a carico del Cliente e per ogni prodotto.

7.2 - ATTUAZIONE

Il Cliente che intenda esercitare il diritto di recesso è invitato a compilare e inviare il modulo di recesso disponibile in allegato al presente documento, in formato PDF, o a informare il Fornitore della sua volontà di recedere con una dichiarazione inequivocabile, per posta o per e-mail inviata all'indirizzo contact@lavie.bio.

Il Cliente dispone quindi di un periodo di quattordici giorni liberi, a partire dalla data di comunicazione della sua decisione di recedere ai sensi dell'articolo L221-21 del Codice del consumo, per pagare i costi diretti della restituzione dei beni e per restituire i beni al Fornitore o a una persona designata dal Fornitore.

Il Cliente dovrà redigere, in presenza del Fornitore o del suo Trasportatore, un verbale di ritiro che riporti le condizioni fisiche del prodotto a tale data.

La presente dichiarazione è firmata da ciascuna delle parti. A titolo di prova, deve specificare la data di restituzione del/i prodotto/i oggetto del noleggio e la data di trasferimento dei rischi.

Se il Cliente non paga le spese di restituzione e/o non mette a disposizione del Fornitore la merce entro questo termine nonostante diverse offerte di slot da parte del vettore, al Cliente potrà essere fatturato il nuovo valore di acquisto del prodotto come indicato nel negozio online.

Se il Cliente esercita il diritto di recesso, sul suo conto bancario verrà accreditato l'importo della prima rata pagata entro un termine massimo di quattordici giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso. Tale rimborso sarà subordinato all'effettivo recupero della merce da parte del Fornitore.

Il diritto di recesso si esercita senza alcuna penalità, ad eccezione delle spese di restituzione della merce.

Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile in caso di deprezzamento del/i prodotto/i derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del/i prodotto/i.

ARTICOLO 8 - CONDIZIONI DI UTILIZZO

8.1 - USO/MANUTENZIONE

Pendant toute la durée de l’abonnement, le Client doit user du produit dans des conditions normales d’utilisation, le maintenir en bon état de fonctionnement en utilisant notamment des produits d’entretien recommandés par le constructeur. Il s’engage à informer immédiatement le Fournisseur de toute anomalie constatée sur les Produits. Tout frais de réparation consécutif au défaut d’entretien lui incombant reste à sa charge.

L'assistenza post-vendita è fornita esclusivamente dal Fornitore.

Il Cliente si asterrà dall'aprire, modificare o riparare qualsiasi apparecchiatura con mezzi propri.

L'inosservanza di tale divieto costituirà una violazione degli obblighi contrattuali del Cliente che potrà comportare la risoluzione del contratto ad iniziativa del Fornitore e ad esclusivo danno del Cliente.

8.2 - SUBAFFITTO O VENDITA DEL PRODOTTO

Il Cliente è informato che il Fornitore si oppone formalmente a qualsiasi subaffitto o cessione da parte del Cliente dell'immobile oggetto del contratto di locazione.

Il subaffitto del prodotto oggetto del noleggio, la sua messa a disposizione, e ancor più la sua vendita da parte del Cliente a terzi, o la sua sostituzione con un altro prodotto, sono formalmente vietati e contrari alle disposizioni e allo spirito del contratto, e possono dar luogo a una richiesta di risarcimento del danno subito dal Fornitore.

8.3 - ACCESSORI

I prodotti possono essere forniti con accessori (cavo di collegamento elettrico, serbatoio del prodotto La Fontaine, ecc.)

Tutti gli accessori devono essere restituiti in buone condizioni insieme al prodotto associato al termine del contratto o come parte di una riparazione da parte del Servizio Clienti.

In caso di mancata restituzione, perdita o danneggiamento di accessori non garantiti, questi saranno fatturati al Cliente alla tariffa in vigore il giorno della conclusione del contratto.

ARTICOLO 9 - PROPRIETÀ INTELLETTUALE

L'intero contenuto del sito web http://lavie.bio è di proprietà del Fornitore ed è protetto da tutte le leggi relative alla proprietà intellettuale e alla concorrenza sleale. Per contenuto, il Fornitore intende proteggere in particolare la struttura, l'aspetto, la presentazione, l'interfaccia e il codice informatico che compaiono su tale sito web.

Tutti i documenti, i prodotti, i testi, i commenti, le informazioni, i loghi, i marchi, le illustrazioni e le immagini riprodotti o accessibili sull'intero sito sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale dei loro proprietari, sia in termini di diritti economici che di diritti morali, e sono di conseguenza destinati esclusivamente a un uso privato e gratuito nell'ambito della cerchia familiare ai sensi del 1° dell'articolo L.122-5 del Codice della proprietà intellettuale francese.

In conformità alle disposizioni del Codice della Proprietà Intellettuale francese, qualsiasi rappresentazione, distribuzione o comunicazione pubblica, commerciale o non commerciale, di questi documenti, prodotti, testi, commenti, informazioni, loghi, marchi, illustrazioni e immagini, qualsiasi riproduzione totale o parziale per altri scopi e, più in generale, qualsiasi messa a disposizione di terzi con qualsiasi mezzo, in particolare la vendita, il noleggio, lo scambio o il prestito, sono rigorosamente vietati, salvo previo accordo esplicito del Fornitore.

Tutti i documenti disponibili o accessibili su questo Sito sono di proprietà del Fornitore.

Il Cliente si impegna a non incitare o assistere in alcun modo terzi a compiere tali atti.

Il Cliente si impegna a non tentare di aggirare o modificare il software necessario per l'utilizzo del servizio.

Il Cliente si impegna a non danneggiare, modificare o cancellare gli avvisi di identificazione e di informazione relativi ai diritti sui documenti audiovisivi e sonori.

Il Cliente può utilizzare le informazioni sui prodotti e servizi del Fornitore a condizione che la nota di copyright non venga rimossa o nascosta. Tale utilizzo rimarrà esclusivamente per scopi personali e non commerciali.

Qualsiasi violazione del presente articolo esporrà il suo autore a un'azione penale per contraffazione ai sensi degli articoli L.335-2 e seguenti del Codice della Proprietà Intellettuale francese, fatte salve le azioni civili che potrebbero essere intentate, in particolare da altri titolari di diritti sui Documenti.

ARTICOLO 10 - RESPONSABILITÀ

10.1 - INFORMAZIONI CONTENUTE NEL NEGOZIO ONLINE

Il Fornitore si adopera per garantire, al meglio delle sue possibilità, che le informazioni pubblicate nel negozio online siano accurate e aggiornate e si riserva il diritto di modificare tali informazioni in qualsiasi momento e senza preavviso. Tuttavia, non può garantire l'accuratezza, la precisione o la completezza delle informazioni che appaiono nel negozio online. Di conseguenza, declina ogni responsabilità per eventuali imprecisioni, inesattezze o omissioni nelle informazioni disponibili, nonché per eventuali danni derivanti da intrusioni fraudolente di terzi che comportino una modifica delle informazioni contenute nel negozio online.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per i collegamenti ipertestuali ad altre risorse su Internet. Infatti, il Fornitore non ha alcun mezzo per controllare i siti collegati al suo Sito, di cui il Cliente è espressamente informato. Di conseguenza, i rischi associati a tale utilizzo sono interamente a carico del Cliente.

Allo stesso modo, le fotografie e i testi riprodotti e che illustrano i Prodotti presentati non sono contrattuali. Di conseguenza, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di errore in una di queste fotografie o testi.

Il Cliente è invitato a familiarizzare con le caratteristiche tecniche e l'aspetto dei prodotti offerti prima di sottoscrivere il contratto di abbonamento, in quanto solo queste sono determinanti per l'accettazione dell'offerta da parte del Cliente.

10.2. UTILIZZO DEL NEGOZIO ONLINE

L'utilizzo e la navigazione nel negozio online sono sotto la responsabilità del Cliente. Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni o virus che possano colpire le apparecchiature informatiche o qualsiasi altro materiale durante l'accesso al Sito, l'utilizzo del Sito o la navigazione nel negozio online, o il download di qualsiasi contenuto, dato, testo, immagine o file dal Sito.

10.3. CONFORMITÀ

Il fornitore commercializza sistemi di purificazione dell'acqua a raggi UV-A.

Il Fornitore dichiara di commercializzare prodotti conformi alle normative francesi ed europee vigenti alla data di consegna dei prodotti.

Il Fornitore dichiara di rispettare gli obblighi di trattamento dei rifiuti previsti dalla Legge n. 2020-105 del 10 febbraio 2020 sulla lotta ai rifiuti e l'economia circolare e di essere membro di un'organizzazione ecologica.

La conformità alle normative applicabili al prodotto al di fuori dell'Unione Europea è di esclusiva responsabilità del Cliente.

10.4 - ISTRUZIONI E PRECAUZIONI D'USO

Il Fornitore allegherà una versione elettronica delle istruzioni per l'uso a qualsiasi prodotto ordinato dall'Acquirente, tramite un link diretto a Internet al seguente indirizzo: https://lavie.bio/notice/

È essenziale che il Cliente legga e rispetti le Istruzioni per l'uso prima di utilizzare i prodotti consegnati.

Le informazioni fornite sui prodotti commercializzati hanno uno scopo puramente informativo. Non costituiscono in alcun caso informazioni mediche e non comportano la responsabilità del Fornitore.

Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi in conseguenza di un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione.

L'impossibilità totale o parziale di utilizzare i prodotti a causa di incompatibilità hardware non darà luogo ad alcun risarcimento o rimborso di sorta e non comporterà alcuna responsabilità per il Fornitore.

10.5 - CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI

Il Cliente assuntore non acquisisce alcun diritto di proprietà su tutti o parte dei prodotti. Questi rimangono di proprietà del Fornitore, indipendentemente dal fatto che siano stati fatturati o meno al Cliente. Lo stesso vale per le parti e i sottoinsiemi sostituiti.

Una volta consegnati i prodotti, i rischi di custodia legale dei prodotti sono trasferiti e il Cliente è responsabile in caso di furto o smarrimento e per qualsiasi danno causato dall'uso o dal possesso dei prodotti, fino alla loro restituzione, ad eccezione di qualsiasi danno derivante da un difetto del prodotto o del locatore.

10.5.1 - PERDITA O DANNI CHE INTERESSANO LA PROPRIETÀ IN AFFITTO

a. Danni imputabili al cliente

Il Cliente si assume la piena responsabilità di questa custodia e si impegna ad adottare tutta la cura e la diligenza necessarie per non danneggiare i prodotti noleggiati e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per il loro utilizzo.

Questa responsabilità si riferisce a qualsiasi evento di cui sia responsabile (negligenza, colpa, imprudenza, ecc.) e che si verifichi durante la sua proprietà e il suo utilizzo, indipendentemente dal fatto che sia o meno coperto da un'assicurazione che ne garantisca la responsabilità verso terzi.

La sua responsabilità si estende alle conseguenze di eventi che si verificano durante il periodo di proprietà e di utilizzo, ma le cui conseguenze dannose si manifestano solo dopo la restituzione del prodotto al Fornitore.

b. Danni non imputabili al cliente

In caso di deterioramento, alterazione o distruzione del prodotto a seguito del verificarsi di un evento esterno al di fuori del controllo del Cliente (forza maggiore, atto di terzi, ecc.), il Cliente dovrà rimborsare al Fornitore l'importo dell'indennizzo ricevuto dalla sua assicurazione per il prodotto noleggiato, nella misura in cui il Cliente non è in alcun modo proprietario del bene ma ne ha la custodia.

Il Fornitore invita ciascun Cliente a stipulare qualsiasi assicurazione in grado di garantire la tutela dei suoi interessi. In caso di mancata stipula di tale assicurazione, il Cliente sarà l'unico responsabile di eventuali perdite economiche nei confronti del Fornitore.

Il Cliente si impegna a garantire in ogni momento e a proprie spese il rispetto dei diritti di proprietà del Fornitore.

10.5.2 - SEQUESTRO DEL BENE IN LOCAZIONE

Nel caso in cui la merce sia soggetta a sequestro, con o senza rimozione, il Cliente si impegna a comunicarlo tempestivamente al Fornitore e ad adottare tutte le misure necessarie affinché il sequestro sia dichiarato nullo e il Fornitore sia reintegrato nei diritti connessi alla sua proprietà.

Qualora non sia stato possibile revocare tale sequestro per nullità entro 7 giorni, il contratto si risolverà di diritto ad esclusivo danno del Cliente, che resterà obbligato a corrispondere al Fornitore una somma equivalente al valore del prodotto qualora non sia stato recuperato dal Fornitore.

Il Cliente sarà inoltre tenuto a richiedere al Fornitore tutte le spese processuali sostenute al fine di ottenere il ripristino dei suoi diritti di proprietà.

10.6 - RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE

Il Cliente è informato che non può utilizzare l'apparecchiatura noleggiata per scopi diversi da quelli a cui è destinata, né può violare le norme di sicurezza di buon senso ad essa applicabili.

Se il prodotto non può essere riparato, il Cliente dovrà al Fornitore l'intero valore del prodotto.

Inoltre, il Cliente è anche responsabile di eventuali costi logistici sostenuti a causa dell'incidente.

In ogni caso, il Cliente si impegna a restituire al Fornitore il/i prodotto/i noleggiato/i in buone condizioni fisiche e di funzionamento al termine del periodo di noleggio.

Se, al momento del ritiro del prodotto, si riscontra una violazione di tale obbligo, le spese di riparazione che ne derivano saranno addebitate al Cliente, come indicato all'articolo 13.2 del presente documento.

In caso di furto del prodotto noleggiato, il Cliente deve informare il Fornitore il prima possibile.

È responsabilità del Cliente presentare una denuncia alla Polizia o alla Gendarmeria e presentare un reclamo alla propria compagnia di assicurazione.

Il suddetto reclamo, così come tutti gli elementi aperti presso la compagnia di assicurazione (entità, numero di pratica, persona di contatto, numeri di telefono, ecc.) devono essere inviati al Fornitore per posta o per via elettronica.

Il Fornitore contatterà quindi la suddetta compagnia assicurativa e sarà responsabile dell'invio di tutte le informazioni necessarie per il risarcimento.

Un nuovo prodotto sarà inviato al Cliente una volta che il Fornitore sarà stato risarcito per la perdita causata dal furto del/i prodotto/i.

Il Cliente è informato che per tutta la durata di questa procedura il contratto di noleggio non sarà sospeso o risolto e che i pagamenti mensili continueranno ad essere effettuati come di consueto.

Inoltre, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile del fatto che la compagnia assicurativa del Cliente paghi correttamente l'indennizzo per il/i prodotto/i o per il tempo impiegato per il pagamento dell'indennizzo, a meno che tale rifiuto di pagare l'indennizzo non sia il risultato di una mancanza di diligenza da parte del Fornitore.

Nel caso in cui la compagnia assicurativa non paghi il risarcimento, il Cliente dovrà al Fornitore l'intero valore del prodotto.

A tutti gli effetti, si ricorda al Cliente che, non essendo il proprietario del bene locato, ma avendone solo la custodia legale, gli è fatto divieto di disporne in qualsiasi modo.

In caso contrario, il Cliente sarà tenuto al rimborso integrale del valore del prodotto, indipendentemente da eventuali azioni penali che il Fornitore si riserva di intraprendere.

Come promemoria, il Cliente è responsabile della riservatezza del suo account, della sua password, delle restrizioni di accesso al suo computer e ad altre apparecchiature e, nella misura consentita dalla legge applicabile, accetta di assumersi la responsabilità di tutte le attività che si svolgono con il suo account o la sua password. Il Cliente si impegna ad adottare tutte le misure necessarie per garantire che la propria password rimanga riservata e sicura.

Il Cliente è responsabile della validità e della completezza delle informazioni fornite al Fornitore e si impegna a contattare l'azienda in caso di variazione di tali informazioni.

ARTICOLO 11 - SERVIZI E GARANZIE INCLUSI NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

11.1 - GARANZIE

Il Fornitore è responsabile dei difetti di conformità del Prodotto alle condizioni previste dagli articoli 1720 e 1721 del Codice Civile francese.

Il Cliente è tenuto a consegnare il Prodotto in buono stato di manutenzione di ogni tipo e deve eseguire, durante il periodo di noleggio, tutte le riparazioni che si rendano necessarie, ad eccezione delle riparazioni di noleggio.

Il Fornitore garantisce il Cliente per tutti i difetti o i vizi del Prodotto che ne impediscono l'utilizzo ed è tenuto a risarcire il Cliente per le conseguenze di tali difetti o vizi.

11.2 SERVIZI

Oltre alla fornitura del prodotto oggetto del contratto, il contratto di noleggio comprende una serie di servizi, la cui natura e portata sono descritte di seguito:

  • Consegna e restituzione dei prodottiin conformità a quanto previsto dagli articoli 6.2 e 13 delle presenti CGC.
  • Servizio clienti :

In caso di guasto del prodotto, inteso come danno che ne pregiudica il corretto funzionamento e che ha origine da un fenomeno interno, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti del Fornitore tramite l'indirizzo e-mail contact@lavie.bio. In caso di guasto, il Fornitore si farà carico anche degli accessori necessari all'utilizzo del prodotto principale, per tutta la durata del noleggio del prodotto.

Dopo la conferma del guasto da parte del servizio tecnico del Fornitore, il prodotto sarà riparato o sostituito con un prodotto nuovo della stessa referenza o con un prodotto ricondizionato della stessa referenza, a discrezione del Fornitore.

Il Cliente si impegna a non effettuare personalmente le riparazioni e a rispettare le istruzioni fornite dal Fornitore. In caso contrario, la garanzia offerta dal Fornitore non sarà opponibile al Cliente.

In caso di riparazione in officina, i prodotti saranno presi in carico da expressiste per essere inviati a una stazione tecnica o sarà messa a disposizione del Cliente un'etichetta prepagata per inviare il proprio prodotto alla stazione di riparazione.

L'ufficio tecnico del Fornitore effettuerà una valutazione e, se necessario, il Fornitore effettuerà le riparazioni.

Per qualsiasi modalità di servizio, in caso di tempi di riparazione superiori a 14 giorni o di irreparabilità del prodotto e a condizione che il Cliente abbia fatto tutto il possibile per rendere possibile la riparazione, verrà effettuata una sostituzione con un prodotto identico (con le stesse caratteristiche tecniche). Il colore del prodotto non fa parte delle sue caratteristiche tecniche.

Durante tutto il periodo di intervento del Servizio Clienti, il Cliente si impegna a rispondere alle richieste del Fornitore entro un mese, pena la chiusura automatica della pratica.

11.3 - ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di uso anomalo o di uso del Prodotto in condizioni diverse da quelle per cui è stato fabbricato, o di uso non conforme alle istruzioni d'uso e alle precauzioni d'uso comunicate dal Fornitore.

Elle ne saurait non plus être engagée en cas de négligence ou défaut d’entretien de la part du Client, comme en cas de non-respect des règles de sécurité et de bon sens qui sont attachées.

ARTICOLO 12 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

12.1 - RISOLUZIONE IN CASO DI MORTE

In caso di decesso del Cliente, il contratto di noleggio si risolve automaticamente, previo invio di una prova al Fornitore.

12.2 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI NOLEGGIO SU RICHIESTA DEL CLIENTE

Il contratto di locazione è a tempo indeterminato.

Il Cliente può decidere di recedere dal contratto di noleggio in qualsiasi momento, con un preavviso di dieci (10) giorni. La richiesta di risoluzione del contratto può essere effettuata inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC, o un'e-mail al seguente indirizzo: contact@lavie.bio

Per garantire il corretto svolgimento della procedura, è responsabilità del Cliente mantenere aggiornati i propri dati postali, e-mail e telefonici.

Il Cliente si impegna a restituire il prodotto al termine del suo impegno.

Qualsiasi richiesta di risoluzione del contratto sarà validamente registrata solo al momento del ricevimento del prodotto da parte del Fornitore, in conformità alle condizioni di cui all'articolo 13.1 del presente documento. In caso di mancata restituzione, il contratto proseguirà e il Cliente continuerà ad essere fatturato fino all'effettiva restituzione del prodotto.

Se il prodotto non viene restituito, il Cliente è informato che dovrà al Fornitore un risarcimento forfettario corrispondente a un moltiplicatore applicato al primo pagamento effettuato al momento della sottoscrizione, equivalente a dodici (12) volte l'importo del primo pagamento.

Tale importo potrà essere dedotto dal Fornitore dopo un periodo di quindici giorni dal termine del contratto. La detrazione di tale indennizzo costituirà un saldo fisso e definitivo per il valore nominale del prodotto non restituito.

12.3 - RISOLUZIONE AUTOMATICA PER VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE (CLAUSOLA RISOLUTIVA)

In caso di inadempimento da parte del Cliente di una qualsiasi delle obbligazioni assunte con il presente contratto, ed in particolare in caso di mancato pagamento del canone di locazione, il contratto si risolverà automaticamente e senza alcuna formalità se il Fornitore lo riterrà opportuno, 15 giorni dopo la notifica di una messa in mora a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno che sia rimasta totalmente o parzialmente priva di effetti ai sensi degli articoli 1219 e 1226 del Codice Civile, a meno che tale inadempimento contrattuale non sia dovuto a cause di forza maggiore ai sensi dell'articolo 1218 del Codice Civile e valutato come tale dalla giurisprudenza.

In tal caso, il Cliente dovrà restituire immediatamente il/i Prodotto/i al Fornitore a proprie spese. Il Fornitore si riserva il diritto di avviare il recupero anticipato dei Prodotti noleggiati.

Inoltre, il Cliente rimane responsabile di tutti gli affitti scaduti non pagati e, a titolo di risarcimento, di una somma forfettaria pari a dodici (12) volte l'importo del primo affitto senza aumenti.

Il Noleggiatore, che non ha più il diritto di utilizzare l'attrezzatura, ne rimane responsabile fino alla restituzione e ne diventa depositario ai sensi dell'articolo 1915 del Codice Civile.

Il Fornitore si riserva il diritto di utilizzare il fornitore di servizi di sua scelta per il recupero dei crediti.

12.4 - RISOLUZIONE UNILATERALE DOVUTA A UNA MODIFICA DELLA NORMATIVA

In caso di nuove normative che richiedano la conformità del prodotto in leasing a nuovi requisiti normativi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere unilateralmente il contratto di leasing, ipso jure e con effetto immediato, senza alcuna ripercussione finanziaria per il Cliente.

Il Fornitore si impegna ad avvisare il Cliente dieci (10) giorni prima della risoluzione del contratto. La restituzione del/i prodotto/i sarà organizzata dal Fornitore tramite il proprio vettore, che contatterà direttamente il Cliente per il ritiro del/i prodotto/i.

ARTICOLO 13 - RESTITUZIONE DEL PRODOTTO

13.1 - TERMINI E CONDIZIONI

In caso di risoluzione del contratto da parte del Cliente, e salvo diverso accordo esplicito, il Cliente si impegna a restituire il prodotto entro sette (7) giorni lavorativi al seguente indirizzo: SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC.
In caso di annullamento unilaterale da parte del Fornitore, il Cliente si impegna a mettere a disposizione il prodotto entro un termine compreso tra due (2) e sette (7) giorni lavorativi, una volta nominato il vettore, per il ritiro da parte del Fornitore o del suo Vettore.

Il Cliente dovrà redigere, in presenza del Fornitore o del suo Trasportatore, un verbale di ritiro che riporti le condizioni fisiche del prodotto a tale data.

La presente dichiarazione è firmata da ciascuna delle parti. A titolo di prova, deve specificare la data di restituzione del/i prodotto/i oggetto del noleggio e la data di trasferimento dei rischi.

Il Cliente deve essere in regola con i pagamenti mensili.

Analogamente alla consegna del Prodotto, in caso di assenza del Cliente al momento del ritiro del Prodotto, al Cliente verrà fatturato il costo della mancata consegna, alla tariffa di consegna pubblicata sul negozio online il giorno previsto per il ritiro.

Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'altra per eventuali ritardi nel ritiro del prodotto causati dalla controparte in seguito al verificarsi di un caso di forza maggiore come solitamente riconosciuto dalla giurisprudenza francese.

Il Cliente non potrà essere ritenuto responsabile della mancata presenza all'appuntamento se questa è dovuta a colpa del Noleggiatore o di terzi.

13.2 - CONDIZIONI DEL PRODOTTO

Quando il prodotto viene restituito, deve essere in buono stato di funzionamento e la sua usura deve derivare solo dal normale utilizzo.

Il prodotto deve essere restituito in condizioni di pulizia e con tutti gli accessori.

Gli accessori mancanti saranno fatturati al Cliente in base al listino prezzi in vigore il giorno della conclusione del contratto.

Saranno tollerati solo lievi difetti estetici, in uno stato d'uso funzionale, senza deterioramento, rotture o graffi marcati e senza componenti mancanti.

I danni dichiarati al momento del ritiro saranno fatturati al Cliente secondo le tariffe in vigore, come indicato sul sito web del Fornitore, per la riparazione, la pulizia o il riciclaggio del prodotto.

Se il prodotto è danneggiato e non può essere riparato, il Cliente sarà tenuto a pagare un'indennità forfettaria corrispondente a un moltiplicatore applicato al primo pagamento onorato al momento della sottoscrizione, vale a dire dodici (12) volte l'importo del primo canone più un supplemento.

ARTICOLO 14 - CLAUSOLA DI NON RINUNCIA

Fatte salve le norme imperative di legge in materia di prescrizione, il fatto che una delle parti non eserciti un diritto o un rimedio nel momento in cui sarebbe legittimata a farlo, o che lo eserciti solo parzialmente o con irregolarità o ritardo, non sarà considerato una rinuncia a tale diritto o rimedio.

Di conseguenza, la controparte non può rifiutarsi di adempiere in tutto o in parte ai propri obblighi contrattuali nei tempi previsti per questo motivo.

ARTICOLO 15 - INTUITU PERSONAE

Il Cliente è informato che i contratti stipulati su https://lavie.bio sono stipulati nei confronti del Cliente stesso e che di conseguenza il Cliente non può trasferire in tutto o in parte i diritti e gli obblighi che ne derivano senza il preventivo consenso scritto del Fornitore.

ARTICOLO 16 - ELEZIONE DEL DOMICILIO

Ai fini del presente documento, le parti eleggono domicilio nel luogo della loro residenza principale e/o delle rispettive sedi legali.

ARTICLE 17 – RESOLUTION AMIABLE DES LITIGES – MEDIATION PREALABLE

In caso di controversia o reclamo, si consiglia al Cliente di contattare il Servizio Clienti al fine di trovare una soluzione amichevole e duratura. Il Cliente può inviare un reclamo al servizio clienti del Fornitore per posta all'indirizzo contact@lavie.bio.

Ai sensi degli articoli da L.611 a L.616-3 e da R.612 a R.616 del Codice del Consumo francese, che forniscono un quadro per il sistema di mediazione dei consumatori a seguito del recepimento della Direttiva europea n. 2013/11/UE del 21 maggio 2013 sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori, in caso di controversia relativa a un ordine effettuato ai sensi delle presenti CGV, il Cliente ha la possibilità di utilizzare un metodo alternativo di risoluzione delle controversie.

In particolare, il Cliente ha il diritto di ricorrere gratuitamente (escluse le spese legali e peritali) a un mediatore per i consumatori al fine di risolvere in modo amichevole la controversia tra il Cliente e il Venditore, a condizione che (i) il Cliente abbia precedentemente tentato di risolvere la controversia direttamente con il Venditore mediante un reclamo scritto, (ii) la richiesta del Cliente non sia infondata e (iii) la controversia non sia già stata esaminata da un altro mediatore o da un tribunale. Il Cliente ha un periodo di un anno dalla data del suo reclamo scritto al Venditore per presentare la sua richiesta al mediatore.

Se le condizioni (i), (ii) e (iii) di cui sopra sono soddisfatte, il Cliente può rivolgersi al Centre de Médiation et d'Arbitrage de Paris al seguente indirizzo: CMAP - 39, AVENUE FRANKLIN ROOSEVELT - 75008 PARIGI - Francia o compilando il modulo disponibile online al seguente indirizzo: http://conso.cmap.fr/. Per qualsiasi informazione aggiuntiva sulla procedura di mediazione, il Cliente può consultare il sito web del CMAP (http://www.cmap.fr) o contattare direttamente il CMAP per telefono al numero 01.44.95.11.40 (al prezzo di una chiamata locale) o per fax al numero 01.44.95.11.49.

Il Cliente può rivolgersi al centro per lettera raccomandata o per e-mail.

Ai sensi dell'articolo 14.1 del Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013, il Cliente può anche ottenere informazioni e avviare procedimenti online attraverso la piattaforma di risoluzione delle controversie online disponibile a questo indirizzo indirizzo.

ARTICOLO 18 - LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE

La legge applicabile alla conclusione, all'interpretazione e all'esecuzione dei contratti conclusi tra il Cliente e il Fornitore sul sito web https://lavie.bio è la legge francese.

Se il tentativo di mediazione preventiva di cui all'articolo 17 fallisce, e in conformità con l'articolo R.631-3 del Codice del consumo: "Il consumatore può adire uno dei tribunali territorialmente competenti ai sensi del Codice di procedura civile, oppure il tribunale del luogo in cui viveva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi dell'evento dannoso".

ARTICOLO 19 - NOMINA DEI FORNITORI DI SERVIZI

Il Cliente è informato che tutti i fornitori di servizi e i collaboratori citati per nome nelle presenti condizioni generali di noleggio sono solo a scopo informativo.

Il Fornitore si riserva il diritto, in qualsiasi momento, di ricorrere a qualsiasi altro fornitore di servizi o a qualsiasi altra parte se lo ritiene opportuno.

ARTICOLO 20 - POLITICA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

La politica di riservatezza e di protezione dei dati personali del Fornitore è disponibile all'indirizzo questa pagina.

Se il tentativo di mediazione preventiva di cui all'articolo 17 fallisce, e in conformità con l'articolo R.631-3 del Codice del consumo: "Il consumatore può adire uno dei tribunali territorialmente competenti ai sensi del Codice di procedura civile, oppure il tribunale del luogo in cui viveva al momento della conclusione del contratto o del verificarsi dell'evento dannoso".

20.1 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI :

SOLABLE SAS, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC, è responsabile del trattamento dei dati del Cliente ai fini della gestione delle richieste e dei rapporti con i clienti. Tale trattamento si basa sul contratto stipulato tra il Fornitore e il Cliente.

Il Cliente è informato che qualsiasi mancato pagamento legato all'uso fraudolento di un mezzo di pagamento comporterà la registrazione dei dati relativi all'ordine associato in un file di incidente di pagamento istituito dal Fornitore.

Il Fornitore potrà inoltre contattare il Cliente tramite SMS ed e-mail per scopi non pubblicitari (invio della fattura, sondaggio sulla soddisfazione, monitoraggio dell'ordine o assistenza clienti).

I dati personali del Cliente sono destinati all'utilizzo da parte del Fornitore e dei suoi subappaltatori per l'esecuzione delle finalità di cui sopra.

Questi dati saranno conservati per un periodo di un anno dalla fine del rapporto commerciale.

20.2 - DIRITTI DI ACCESSO E RETTIFICA

I clienti possono esercitare tutti i diritti previsti dalla legge francese sulla protezione dei dati (accesso, rettifica, cancellazione dei dati, limitazione del trattamento di tali dati, opposizione all'utilizzo di tali dati, portabilità dei dati, istruzioni sulla sorte di tali dati dopo la morte) scrivendo all'indirizzo sopra indicato o inviando un'e-mail a contact@lavie.bio.

I clienti hanno anche il diritto di presentare un reclamo alla CNIL: www.cnil.fr.

20.3 – COOKIES

Il Fornitore può raccogliere informazioni personali attraverso l'uso di cookie. Il Cliente può opporsi a ciò disattivando questa funzione. A tal fine, si prega di consultare la scheda "avviso legale - uso dei cookie".

20.4 - ELENCO DELLE PERSONE DA NON CHIAMARE

Il Fornitore non trasmette i dati di contatto dei propri clienti per scopi di canvassing o di propaganda. Tuttavia, ai sensi degli articoli L.223-1 e seguenti del Codice del Consumo francese, il Cliente può in qualsiasi momento registrare il proprio numero di telefono nell'elenco di opposizione al canvassing telefonico su Internet sul sito www.bloctel.gouv.fr.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

APPENDICE 1

Modulo di ritiro.

(Si prega di compilare e restituire questo modulo solo se si desidera recedere dal contratto).

All'attenzione di SOLABLE SAS con capitale di 13.500 euro, con sede legale in 8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia).

Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di locazione dell'immobile sotto indicato:

Ordinato il (*)/ricevuto il (*): .................................................................................

Nome del consumatore: ...........................................................................

Indirizzo del consumatore: ........................................................................

Firma del consumatore (solo se il modulo è presentato su carta)

Data:...................................................

(*) Cancellare la dicitura appropriata.

 

Condizioni generali di vendita e noleggio di prodotti ai professionisti

Ultimo aggiornamento: 29 maggio 2023

Indice dei contenuti 


PREMESSA


ARTICOLO 1. DEFINIZIONI


ARTICOLO 2 INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI COMUNICATE AL CLIENTE


ARTICOLO 3 SCOPO


CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI PRODOTTI LAVIE


ARTICOLO 4 PROCESSO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI


4.1 Comandi via


4.2 Tramite il negozio online


4.3 Cancellazione dell'ordine da parte del Fornitore


ARTICOLO 5 RESPONSABILITÀ


5.1 Informazioni contenute nel negozio online


5.2. Utilizzo del negozio online


5.3. Conformità


ARTICOLO 6 DIRITTO DI RECESSO


ARTICOLO 7 PREZZI DEI PRODOTTI


ARTICOLO 8 CONDIZIONI DI PAGAMENTO DEI PRODOTTI


8.1 Termini di pagamento


8.2 Metodi di pagamento


8.2.1 Assegni


8.2.2 Trasferimenti bancari SEPA


8.2.3 Trasferimenti bancari SWIFT


8.2.4 Carta di credito: vendite nei negozi online


8.2.5 Servizi di pagamento come Paypal, Apple Pay o Google Pay


ARTICOLO 9 RISERVA DI PROPRIETÀ


ARTICOLO 10 CONSEGNA DEI PRODOTTI


ARTICOLO 11 GARANZIE E RECLAMI


11.1 Reclami


11.2 Garanzia


11.2.1 Ambito di applicazione


11.2.2 Esclusioni


ARTICOLO 12 SOSPENSIONE/CESSAZIONE


12.1 Sospensione


12.2 Cancellazione


II CLAUSOLE GENERALI RELATIVE AL NOLEGGIO DEI PRODOTTI LAVIE


ARTICOLO 13 ABBONAMENTO AI SERVIZI


13.1 PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


13.2 CONSENSO


13.3 CONVALIDA DEL NOLEGGIO


13.4 PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE


13.4.1 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE


13.4.2 PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE


13.5 CONTRATTO DI LOCAZIONE


13.5.1 FORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


13.5.2 CLAUSOLA DI COMPLETEZZA


13.5.3 DURATA DEL CONTRATTO


13.6 PROVA E ARCHIVIAZIONE


13.7 PREZZI E PAGAMENTI


13.7.1 COSTO DEL NOLEGGIO


13.7.2 RITARDI DI PAGAMENTO


ARTICOLO 14 PRODOTTI OPZIONALI


ARTICOLO 15 DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI


15.1 DISPONIBILITÀ


15.2 CONSEGNA


15.2.1 TERMINI DI CONSEGNA


15.2.2 CAMBIO DI INDIRIZZO


15.2.3 MOVIMENTO


15.2.4 DATA DI CONSEGNA


15.2.5 DISPONIBILITÀ


15.2.6 TRASFERIMENTO DEL RISCHIO


15.2.7 - NESSUNA RICEZIONE


ARTICOLO 16 RECESSO


ARTICOLO 17 CONDIZIONI DI UTILIZZO


17.1 USO/MANUTENZIONE


17.2 SUBAFFITTO O VENDITA DEL PRODOTTO


17.3 ACCESSORI


ARTICOLO 18 RESPONSABILITÀ


18.1 INFORMAZIONI CONTENUTE NEL NEGOZIO ONLINE


18.2 UTILIZZO DEL NEGOZIO ONLINE


18.3 CONFORMITÀ


18.4 ISTRUZIONI E PRECAUZIONI D'USO


18.5 CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI


18.5.1 DANNI AI BENI IN LOCAZIONE


18.5.2 SEQUESTRO DEL BENE LOCATO


18.6 RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE


ARTICOLO 19 SERVIZI E GARANZIE INCLUSI NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


19.1 GARANZIE


19.2 SERVIZI


19.3 ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ


ARTICOLO 20 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE


20.1 RISOLUZIONE IN CASO DI DECESSO


20.2 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE SU RICHIESTA DEL CLIENTE


20.3 RISOLUZIONE AUTOMATICA PER VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE (CLAUSOLA RISOLUTIVA)


20.4 RISOLUZIONE UNILATERALE DOVUTA A UNA MODIFICA DELLA NORMATIVA


ARTICOLO 21 RESTITUZIONE DEL PRODOTTO


21.1 TERMINI E CONDIZIONI


21.2 STATO DEL PRODOTTO


III. CLAUSOLE COMUNI ALLA VENDITA E AL NOLEGGIO DI PRODOTTI LAVIE


ARTICOLO 22 GARANZIA DELLE OPERAZIONI


ARTICOLO 23 PROPRIETÀ INTELLETTUALE E GARANZIA DI VIOLAZIONE


ARTICOLO 24 ASSICURAZIONE


ARTICOLO 25 FORZA MAGGIORE


ARTICOLO 26 DELLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


ARTICOLO 27 LEGGE APPLICABILE - MEDIAZIONE - GIURISDIZIONE COMPETENTE


27.1. Legge applicabile


27.2. Mediazione preventiva


27.3. Tribunale competente


ARTICOLO 28 ELEZIONE DI DOMICILIO


ARTICOLO 29 DOCUMENTI CONTRATTUALI

PREMESSA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio (le "CGV") si applicano a qualsiasi ordine di prodotti effettuato da qualsiasi professionista (di seguito "il Cliente") a SOLABLE, società per azioni semplificata con capitale di 13.500 euro, con sede legale all'8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia), iscritta all'RCS o al Salon con il numero 811565803 (il "Fornitore"), tramite un ordine diretto a un responsabile commerciale o tramite il negozio online ospitato su https://lavie.bio/boutique/.

Les présentes dispositions contractuelles sont exclusivement applicables à tout contrat portant sur l’achat ou la location des produits SOLABLES conclu par un acheteur professionnel. Les présentes CGVL représentent l’intégralité de l’accord entre les parties.

Qualsiasi ordine o abbonamento di noleggio implica l'accettazione senza riserve delle presenti CGC e comporta l'accettazione da parte del Cliente del loro intero contenuto.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita prevalgono su qualsiasi altro documento scambiato tra le parti, indipendentemente dal momento in cui questo documento è stato portato a conoscenza del Fornitore. Qualsiasi condizione speciale in deroga o in aggiunta al GTSL deve essere preventivamente accettata per iscritto dal Fornitore.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio, in particolare per adeguarle alle disposizioni di legge applicabili. Tuttavia, le Condizioni Generali di Vendita e Noleggio applicabili al momento dell'ordine o della stipula di un contratto di noleggio sono quelle in vigore al momento della firma dell'ordine o della stipula del contratto da parte del Cliente.

ARTICOLO 1. DEFINIZIONI

Cliente :

Acquirente o Noleggiatore Professionale che acquista o noleggia i Prodotti dal Fornitore. Per Acquirente o Noleggiatore Professionale si intende qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che agisce nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista.

Come ordinare:

Documento utilizzato dal Cliente per acquistare i Prodotti. In particolare, esso specifica le quantità di Prodotti acquistati, il Prezzo e gli eventuali sconti, le penali applicabili in caso di ritardo nel pagamento, le modalità di consegna dei Prodotti, la data o i tempi di consegna dei Prodotti. Il Fornitore ha 7 giorni di tempo per accettare l'Ordine e restituirne una copia al Cliente.

Prodotti :

Tutti i Prodotti offerti in vendita o a noleggio dal Fornitore che appaiono nei cataloghi del Fornitore o sul suo negozio online. Tali cataloghi descrivono i Prodotti, ne presentano le caratteristiche e ne determinano i prezzi corrispondenti. Questi Prodotti sono conformi alle normative vigenti in Francia e in Europa e le loro prestazioni sono compatibili con l'utilizzo da parte del Cliente.

Il negozio online contiene una descrizione dei Prodotti, una presentazione delle loro caratteristiche e i relativi prezzi di noleggio.

Servizi :

Tutti i servizi forniti dal Fornitore, quali la consegna dei Prodotti e l'assistenza post-vendita.

Fornitore:

Un professionista delle vendite che offre prodotti ai clienti per la vendita o il noleggio.

Consumatore :

Acquirente non professionale, ovvero qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce per scopi che non rientrano nella sua attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.

Negozio online :

Il sito commerciale del Fornitore, situato al seguente indirizzo: https://lavie.bio/boutique/

Fornitore di servizi di pagamento :

Istituto di credito o di pagamento che organizza, facilita, verifica e autorizza i pagamenti interbancari, agendo come intermediario per conto di privati e aziende.

SSL (Security Socket Layers) o protocollo TSL :

Protocollo per la sicurezza degli scambi di informazioni su Internet.

Accessori e connettori :

Ai fini della garanzia, si considerano accessori e connettori quelli forniti nella confezione originale del produttore.

Proprietà sostitutiva :

In ordine di priorità,

  • Un articolo ricondizionato dello stesso modello dell'articolo noleggiato, oppure
  • Una nuova proprietà dello stesso modello della proprietà affittata.

Merce ricondizionata :

Dispositivo ripristinato allo stesso livello di caratteristiche tecniche e funzionali del Bene in Locazione originale, confezionato in una scatola neutra, dopo essere stato sottoposto a interventi, ristrutturazioni o riparazioni.

Rottura :

Qualsiasi distruzione totale o parziale dell'attrezzatura noleggiata, che ne pregiudichi il corretto funzionamento e che derivi da un incidente, maldestrezza o negligenza. Qualsiasi rottura di vetri o lastre è considerata una rottura.

Ossidazione :

Qualsiasi corrosione chimica dei componenti del bene locato che ne comprometta il corretto funzionamento e che sia il risultato di un incidente, maldestrezza o negligenza.

Ripartizione :

Qualsiasi malfunzionamento causato da un elemento interno al bene locato che ne impedisca l'utilizzo.

Volo:

Rimozione fraudolenta del Bene locato da parte di terzi.

Il furto può essere registrato solo dopo che è stato denunciato alle autorità di polizia competenti.

Biscotto :

Piccolo file memorizzato da un server nel terminale dell'utente (computer, telefono, ecc.) e associato a un dominio web (cioè, nella maggior parte dei casi, a tutte le pagine di un singolo sito web). Questo file viene automaticamente rinviato quando si effettuano contatti successivi con lo stesso dominio.

ARTICOLO 2 INFORMAZIONI PRECONTRATTUALI COMUNICATE AL CLIENTE

Il Cliente riconosce di essere stato informato delle presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio in vista dell'acquisto o del noleggio di Prodotti dal Fornitore, prima di effettuare qualsiasi Ordine.

ARTICOLO 3 SCOPO

Les présentes Conditions Générales de vente et de location et de location ont pour objet de définir les conditions dans lesquelles le Fournisseur fournit les Produits ou les Services au Client. Elles s’appliquent, sans restriction ni réserve à l’ensemble des achats ou des locations de Produits réalisés par le Client.

Les présentes Conditions Générales de vente et de location constituent, conformément à l’article L 441-6 du Code de commerce, le socle unique de la relation commerciale entre les Parties.

A partire dalla loro accettazione da parte del Cliente, le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio si applicano a tutti i Prodotti acquistati o noleggiati dal Cliente, con esclusione di qualsiasi altro documento. Di conseguenza, le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio sostituiscono e annullano tutte le dichiarazioni, le trattative precedenti, gli impegni di qualsiasi tipo, le comunicazioni, orali o scritte, le accettazioni e gli accordi precedenti stipulati tra il Fornitore e il Cliente.

Il Cliente dichiara di aver accettato integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio prima di qualsiasi acquisto di Prodotti.

Les présentes Conditions Générales de vente et de location ont une durée de dix (10) ans à compter de leur acceptation par le Client. Elles pourront faire l’objet de modifications ultérieures, notamment pour tenir compte des évolutions législatives et réglementaires, la version applicable à l’achat de Produits par le Client étant celle en vigueur à la date de l’acceptation de la Commande par le Fournisseur dans les conditions figurant ci-dessous.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEI PRODOTTI LAVIE

ARTICOLO 4 PROCESSO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI

4.1 Comandi via

Il Cliente acquista i Prodotti mediante l'emissione di Ordini redatti secondo il modello allegato al presente documento. Tali Ordini saranno inviati dal Cliente al Fornitore secondo le modalità richieste dal Cliente stesso.

La persona fisica che accetta il Modulo d'Ordine impegna il Cliente e il Cliente garantisce che tale persona è autorizzata a concludere il contratto con Solable.

La vente ne sera considérée comme définitive qu’après acceptation de la Commande par le Fournisseur, renvoi d’un exemplaire de la Commande au Client et encaissement par le Fournisseur de l’intégralité du prix des Produits.

Le Condizioni Generali di Vendita e Noleggio e gli Ordini formano un insieme indivisibile. In ogni caso, le Condizioni Generali di Vendita e Noleggio non costituiscono un ordine né impongono al Cliente alcun obbligo di ordinare i Prodotti.

En cas d’indisponibilité du produit commandé, le Fournisseur propose au Client, qui doit donner son accord, la fourniture d’un produit équivalent susceptible de remplacer le produit commandé.

En cas de désaccord du client, l’indisponibilité du produit commandé entraîne l’annulation de la commande et le remboursement du Client.

4.2 Tramite il negozio online

Il Cliente acquista i Prodotti collegandosi al sito Lavie Shop e seguendo le istruzioni visualizzate.

La vendita e l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio si intendono convalidate al momento della conferma dell'acquisto sul negozio online.

La persona fisica che effettua l'ordine tramite il negozio online vincola il Cliente e quest'ultimo garantisce che tale persona è autorizzata a concludere il contratto con Solable.

Un riepilogo delle informazioni relative all'ordine e delle presenti Condizioni Generali verrà inviato in formato PDF all'indirizzo e-mail di conferma dell'ordine.

Tutti gli ordini effettuati tramite il negozio online Lavie sono soggetti a pagamento.

Per effettuare un ordine sul negozio online, il Cliente deve :

  • Riempite il carrello con uno o più prodotti;
  • Inserire i dati di fatturazione, l'indirizzo e-mail e l'indirizzo di fatturazione e/o di consegna;
  • Scegliere se creare o meno un account cliente.
  • Scegliete il metodo di consegna.
  • Controllare i Prodotti ordinati, il prezzo totale dell'ordine e i termini e le condizioni dell'ordine.

Scelgono il metodo di pagamento. Se necessario, possono modificare l'ordine o rivederlo prima di confermarlo definitivamente.

La commande ne sera définitivement enregistrée qu’à la dernière validation de l’écran récapitulatif de la commande. Cette action est assimilée à la signature manuscrite visée à l’article 1367 du code civil et à la conclusion d’un contrat sous forme électronique au sens des articles 1127-1 et 1127-2 du code civil français.

A partire da questa azione :

  • le Client confirme sa commande et déclare accepter celle-ci, ainsi que l’intégralité des présentes Conditions Générales de vente et de location pleinement et sans réserve ; et
  • l'ordine è considerato irrevocabile e può essere impugnato solo nei casi tassativamente previsti dal presente documento.

Le Client a la possibilité d’imprimer le bon de commande correspondant à sa commande.

4.3 Cancellazione dell'ordine da parte del Fornitore

Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere o annullare l'esecuzione di un ordine e/o di una consegna, qualunque sia la sua natura, in qualsiasi momento del processo di ordinazione, in caso di mancato o parziale pagamento di qualsiasi somma dovuta dall'Acquirente o in caso di incidente di pagamento.

In caso di pagamento tramite bonifico bancario, il Fornitore si riserva il diritto di annullare l'ordine del Cliente qualora non abbia ricevuto il bonifico entro 5 giorni dalla data dell'ordine. Pertanto, l'ordine rimane di proprietà di SOLABLE fino al completo pagamento al Fornitore. In conformità alle disposizioni dell'articolo 9 delle presenti Condizioni generali di vendita e noleggio.

ARTICOLO 5 RESPONSABILITÀ

5.1 Informazioni contenute nel negozio online

Le Fournisseur s’efforce d’assurer au mieux de ses possibilités l’exactitude et la mise à jour des informations diffusées sur la boutique en ligne, qu’elle se réserve le droit de modifier, à tout moment et sans préavis. Toutefois, elle ne peut garantir l’exactitude, la précision ou l’exhaustivité des informations figurant sur la boutique en ligne. En conséquence, elle décline toute responsabilité quant aux imprécisions, inexactitudes ou omissions portant sur les informations disponibles, ainsi que toute responsabilité relative aux dommages résultant d’une intrusion frauduleuse d’un tiers ayant entraîné une modification des informations contenues sur la boutique en ligne.

Les liens hypertextes mis en place en direction d’autres ressources présentes sur le réseau Internet ne sauraient engager la responsabilité du Fournisseur. En effet, Le Fournisseur ne dispose d’aucun moyen pour contrôler les Sites en connexion avec son Site, ce dont le Client est expressément informé en vertu des présentes. En conséquence, les risques liés à cette utilisation incombent pleinement au Client.

Allo stesso modo, le fotografie e i testi riprodotti e che illustrano i Prodotti presentati non sono contrattuali. Di conseguenza, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di errore in una di queste fotografie o testi.

5.2. Utilizzo del negozio online

L'utilizzo e la navigazione nel negozio online sono sotto la responsabilità del Cliente. Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni o virus che possano colpire le apparecchiature informatiche o qualsiasi altro materiale durante l'accesso al Sito, l'utilizzo del Sito o la navigazione nel negozio online, o il download di qualsiasi contenuto, dato, testo, immagine o file dal Sito.

5.3. Conformità

Il fornitore commercializza sistemi di purificazione dell'acqua a raggi UV-A.

Il Fornitore dichiara di commercializzare prodotti conformi alle normative francesi ed europee vigenti alla data di consegna dei prodotti.

Notamment, le Fournisseur déclare être en conformité avec les obligations de traitement des déchets liées à la loi n° 2020-105 du 10 février 2020 relative à la lutte contre le gaspillage et à l’économie circulaire et est adhérent à un éco-organisme.

La conformità alle normative applicabili al prodotto al di fuori dell'Unione Europea è di esclusiva responsabilità del Cliente.

Il Fornitore allegherà una versione elettronica delle Precauzioni d'uso alla spedizione di qualsiasi prodotto ordinato dal Cliente. Tali precauzioni d'uso saranno disponibili tramite un collegamento internet diretto.

Il Cliente deve leggere le Istruzioni per l'uso prima di utilizzare i prodotti consegnati.

Il Cliente deve consegnare le Precauzioni d'uso al consumatore finale.
Le informazioni fornite sui prodotti commercializzati hanno uno scopo puramente informativo. Non costituiscono in alcun caso informazioni mediche e non comportano la responsabilità del Fornitore.

Il Cliente deve attenersi ai consigli e alle precauzioni d'uso previsti per ciascuna delle sue offerte e redatti dal Fornitore (di seguito le "Precauzioni d'uso").

Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi in conseguenza di un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione.

ARTICOLO 6 DIRITTO DI RECESSO

Fatte salve le condizioni di cui all'articolo L221.3 del Codice del Consumo francese, il Cliente dispone di un periodo di sette (7) giorni liberi dalla consegna del suo ordine per informare il Fornitore della sua volontà di recedere, mediante lettera raccomandata indirizzata a SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC o via e-mail: contact@lavie.bio.

Il Cliente potrà utilizzare il modulo di recesso appositamente predisposto in calce alle presenti CGV.

Il Cliente dovrà quindi restituire i prodotti al Fornitore nella loro confezione originale entro 14 giorni liberi (esclusi i fine settimana e i giorni festivi) dalla comunicazione della sua decisione di recedere. Le spese di restituzione della merce sono interamente a carico del Cliente.

Il Cliente sarà ritenuto responsabile dal Fornitore in caso di deprezzamento dei prodotti derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento di tali prodotti.

Data la natura dei prodotti, il diritto di recesso non può essere esercitato per i prodotti non sigillati dal Cliente dopo la consegna.

Il Fornitore rimborserà al Cliente il prezzo dell'ordine al più tardi entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza della decisione del Cliente di recedere.

Le Fournisseur peut différer le remboursement jusqu’à la restitution effective des produits.

ARTICOLO 7 PREZZI DEI PRODOTTI

I Prodotti saranno forniti ai prezzi correnti indicati nel catalogo dei Prodotti comunicato dal Fornitore al Cliente alla data di accettazione dell'Ordine da parte del Fornitore o nel negozio online alla data dell'ordine.

Les prix sont exprimés en Euros, HT et TTC. Ces prix sont fermes et non révisables pendant leur période de validité, telle qu’indiqué sur le catalogue des Produits ou la boutique en ligne.

ARTICOLO 8 CONDIZIONI DI PAGAMENTO DEI PRODOTTI

Le fatture sono redatte dal Fornitore e inviate all'ufficio contabile del Cliente in una (1) unica copia, non appena i Prodotti sono stati consegnati. Le fatture devono riportare le caratteristiche dei Prodotti ed essere accompagnate da tutti i documenti di supporto necessari per verificarne la correttezza.

8.1 Termini di pagamento

In conformità alle disposizioni degli articoli L 441 - 10 e D.441 5 del Codice commerciale francese, tutti i pagamenti saranno effettuati in euro allo scadere di un periodo di trenta (30) giorni dalla data di emissione della fattura o della corrispondente richiesta di anticipo.

Se la data di pagamento così calcolata non è un giorno lavorativo bancario, il pagamento sarà effettuato il giorno lavorativo bancario successivo. Qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà automaticamente delle penali calcolate al tasso di tre (3) volte il tasso di interesse legale, a partire dalla data di scadenza.

En outre, le Client est redevable d’une indemnité forfaitaire de recouvrement d’un montant minimum de 40 euros. Enfin, le Fournisseur se réserve le droit, en cas de non-respect des conditions de paiement figurant ci-dessus, de suspendre ou d’annuler la Commande effectuée par le Client.

8.2 Metodi di pagamento

Il pagamento viene effettuato dal Cliente con una delle seguenti modalità: assegni, bonifico bancario dalla zona europea ed extraeuropea, bonifico bancario SWIFT, carta di credito, Paypal©. In tutti i casi sopra elencati, il pagamento sarà effettuato in euro (€).

8.2.1 Assegni

Le chèque bancaire doit être émis par une banque domiciliée en France ou à Monaco, libellé à l’ordre de SOLABLE et envoyé à l’adresse suivante : SOLABLE – 8, avenue Fernand Julien 13140 LAMBESC (France). La mise à l’encaissement sera effectuée dès réception du chèque. L’Acheteur dispose de dix (10) jours suite à la validation de sa Commande pour transmettre le chèque à SOLABLE. Au-delà de ce délai de dix (10) jours, la Commande sera automatiquement annulée.

8.2.2 Trasferimenti bancari SEPA

Solo i bonifici da conti correnti bancari aperti presso banche situate nel Paese di origine. Area unica dei pagamenti in euro sono accettati al momento del pagamento.

Eventuali costi derivanti da questa modalità di pagamento saranno esclusivamente a carico del Cliente.

8.2.3 Trasferimenti bancari SWIFT

Pagamento Società di telecomunicazione finanziaria interbancaria mondiale possono essere effettuati tramite bonifico bancario utilizzando lo standard SWIFT. In questo caso, le eventuali spese bancarie successive saranno esclusivamente a carico del Cliente.

8.2.4 Carta di credito: vendite nei negozi online

Il pagamento viene effettuato online con carta di credito. L'ordine sarà elaborato al ricevimento del pagamento e soggetto alla sua riscossione.

Se la banca rifiuta, l'ordine verrà automaticamente annullato.

8.2.5 Servizi di pagamento come Paypal, Apple Pay o Google Pay

Il pagamento viene effettuato online tramite i siti web dedicati dei fornitori di servizi di pagamento. Per maggiori informazioni: su Paypal - su ApplePay - su GooglePay

ARTICOLO 9 RISERVA DI PROPRIETÀ

Par dérogation aux dispositions de l’article 1583 du Code civil, le Fournisseur restera propriétaire des Produits jusqu’à paiement intégral du prix, nonobstant le transfert des risques des Produits au Client, dont il est convenu entre les Parties qu’il se produira avec la remise des Produits au transporteur, conformément aux dispositions de l’article 10 du présent contrat.

In caso di sentenza di apertura di un procedimento collettivo contro il Cliente, il Fornitore si riserva il diritto di reclamare i Prodotti in possesso del Cliente, entro tre (3) mesi dalla pubblicazione della sentenza di tale procedimento, in conformità alle disposizioni dell'articolo L. 624-9 del Codice commerciale francese.

Se il Cliente non paga una delle rate entro la data concordata, il Fornitore potrà richiedere la restituzione dei Prodotti non pagati a mezzo lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, senza che ciò pregiudichi il suo diritto di annullare le vendite in corso.

Pour ce faire, le Fournisseur pourra unilatéralement, après envoi de la mise en demeure susvisée, dresser ou faire dresser un inventaire des Produits en possession du Client, qui s’engage, d’ores et déjà, à laisser libre accès à ses entrepôts, stocks, magasins ou autres à cette fin, ainsi qu’à veiller à ce que l’identification des Produits du Fabricant et de leur emballage soit toujours possible.

Il Fornitore potrà far valere tutti i diritti di cui è titolare ai sensi della presente clausola di riserva di proprietà per qualsiasi suo credito su tutti i Prodotti in possesso dell'Acquirente, presumendosi convenzionalmente che questi ultimi siano quelli non pagati.

Se, entro un periodo di un (1) mese dal ricevimento della lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata dal Fornitore, il Cliente non ha ottemperato spontaneamente alla richiesta del Fornitore di reclamare i Prodotti, il Fornitore avrà il diritto di adire il tribunale competente allo scopo di sequestrare, dalle mani del debitore o di qualsiasi altro terzo che detenga i suddetti Prodotti, i Prodotti la cui proprietà gli è stata riservata in virtù della presente clausola.

Dalla data di ricezione della raccomandata con ricevuta di ritorno inviata dal Fornitore, il Cliente si impegna a trattenere, o a far trattenere da terzi, tutti i beni e/o le merci, oggetto del presente Contratto, che il Produttore gli ha consegnato, fino a quando l'azione di recupero del Produttore non sia terminata con un titolo esecutivo.

In caso di mancato rispetto di quest'ultimo obbligo, in caso di vendita o asporto di Prodotti di cui il Fornitore rivendica la proprietà, il Cliente dovrà sostenere una penale di 179 euro per ogni prodotto LAVIE Pure venduto o asportato.

  • 99 per ogni prodotto LAVIE 2GO venduto o spostato
  • 199 per ogni prodotto LAVIE XL PREMIUM venduto o trasferito
  • 499 per ogni prodotto LaFontaine venduto o trasferito

Le disposizioni che precedono non impediscono il trasferimento immediato dei rischi dei Prodotti al Cliente al momento della consegna degli stessi, in conformità alle disposizioni dell'articolo 4 delle presenti CGV.

ARTICOLO 10 CONSEGNA DEI PRODOTTI

Le varie modalità di spedizione sono indicate nel preventivo richiesto dal Cliente. Esse vengono accettate dal Cliente al momento della sottoscrizione del preventivo, che costituisce l'inoltro dell'ordine.

Le Fournisseur s’engage à ce que les Produits livrés soient en tout point conformes à la Commande, aux règles de l’art, aux obligations légales et réglementaires et aux normes françaises et européennes en vigueur. Le Fournisseur répond des défauts de conformité existant lors de la délivrance des Produits.

Il Fornitore consegnerà i Prodotti al Cliente in conformità ai termini e alle condizioni definiti nei relativi Ordini e alla data o entro il periodo specificato in tali Ordini.

En cas de non-conformité des Produits aux règles de l’art ou à la Commande ou en cas de non-respect des délais de livraison figurant sur la Commande, le Client pourra demander au Fournisseur, par lettre recommandée avec accusé de réception, de procéder à une nouvelle livraison des Produits conformément aux dispositions figurant dans la Commande dans un délai raisonnable ne pouvant excéder deux (2) mois. En cas de non-respect de ce délai par le Fournisseur, le Client pourra alors exiger du Fournisseur, par lettre recommandée avec accusé de réception, la reprise des Produits à ses propres frais et charges, sans préjudice du droit pour le Client de procéder à l’annulation de la Commande.

Il trasferimento della proprietà dei Prodotti al Cliente avverrà quando il Cliente avrà pagato il prezzo per intero e il trasferimento dei rischi di perdita e deterioramento avverrà quando il Cliente prenderà possesso fisico dei Prodotti.

L'INCOTERM scelto è quello di EXW - ExWorks. Le Fournisseur livre la marchandise dans un dépôt situé en France ou dans un autre lieu convenu (atelier, usine, entrepôt, etc…), et ce sans accomplissement des formalités douanières à l’exportation et sans chargement sur un quelconque véhicule d’enlèvement. Le client devra ainsi supporter tous les frais et risques inhérents à la prise en charge de la marchandise depuis les locaux du Fournisseur.

ARTICOLO 11 GARANZIE E RECLAMI

11.1 Reclami

Al ricevimento dei prodotti, il Cliente deve immediatamente verificarne lo stato e la conformità all'ordine, in presenza del vettore. In particolare, il Cliente deve verificare la qualità e la quantità dei prodotti, il loro stato e le loro caratteristiche.

Se i prodotti consegnati non sono conformi all'ordine o sono danneggiati, il Cliente deve fare tutte le riserve e i reclami al vettore o rifiutare la consegna se il pacco è danneggiato o aperto, e inviare i suoi reclami per lettera raccomandata indirizzata a Société SOLABLE - 8, avenue Fernand Julien 13140 LAMBESC (Francia), o per posta elettronica al seguente indirizzo: contact@lavie.bio entro 7 giorni dalla consegna, specificando e giustificando in modo esauriente i motivi del reclamo.

Nessun reclamo sarà preso in considerazione dopo l'utilizzo dei prodotti. Non saranno accettati resi non richiesti senza il preventivo accordo scritto del Fornitore.

11.2 Garanzia

11.2.1 Ambito di applicazione

Les produits sont garantis contre tout défaut de matière ou de fabrication les rendant impropres à l’utilisation à laquelle ils sont destinés, pendant une durée de douze (12) mois, à compter de la date de livraison. Les interventions au titre de la garantie ne sauraient avoir pour effet de prolonger la durée de celle-ci.

Au titre de cette garantie, la seule obligation incombant au Fournisseur sera, à son choix, le remplacement gratuit ou la réparation du produit ou de l’élément reconnu défectueux par ses services sauf si ce mode de dédommagement s’avère impossible ou disproportionné.

Pour bénéficier de la garantie, tout produit doit être, au préalable, soumis au service après-vente du Fournisseur dont l’accord est indispensable pour tout remplacement.

Les frais éventuels de port sont à la charge du Client, qui ne pourra prétendre à une quelconque indemnité en cas d’immobilisation du bien du fait de l’application de la garantie.

11.2.2 Esclusioni

La garantie ne joue pas pour les vices apparents. Sont également exclus les défauts et détériorations provoqués par l’usure naturelle ou par un accident extérieur, par une modification du produit non prévue ni spécifiée par le Fournisseur, par son usage anormal, pour son utilisation dans des conditions différentes de celles pour lesquelles il est fabriqué, notamment dans des conditions non prescrites par le fabriquant ou le Fournisseur.

Il Fornitore non sarà responsabile di eventuali deterioramenti causati da uno stoccaggio inadeguato dei prodotti da parte del Cliente che non si attenga alle raccomandazioni d'uso e alle istruzioni d'uso fornite dal Fornitore.

La responsabilité du Fournisseur ne saurait être engagée en cas de mauvaise utilisation du Produit, d’utilisation non conforme à la notice d’utilisation communiquée le cas échéant par le Fournisseur, en cas de négligence ou défaut d’entretien de la part du Client, comme en cas d’usure normale du Produit ou de défaillance en cas d’accident.

ARTICOLO 12 SOSPENSIONE/CESSAZIONE

12.1 Sospensione

Il Fornitore o il Cliente possono sospendere l'esecuzione dei propri obblighi qualora sia evidente che l'altra Parte non eseguirà i propri obblighi entro i termini e alle condizioni stabilite nell'Ordine e qualora le conseguenze di tale inadempimento siano pregiudizievoli per la Parte lesa.

12.2 Cancellazione

Sans préjudice du droit de demander l’indemnisation du dommage et/ou du préjudice subi, en cas d’inexécution par l’une des Parties de l’une quelconque de ses obligations au titre des Conditions Générales ou des Commandes, l’autre Partie pourra, quinze (15) jours après une mise en demeure adressée par lettre recommandée avec demande d’avis de réception restée infructueuse, prononcer la résiliation de plein droit, des Conditions Générales et/ou des Commandes.

II CLAUSOLE GENERALI RELATIVE AL NOLEGGIO DEI PRODOTTI LAVIE

ARTICOLO 13 ABBONAMENTO AI SERVIZI

13.1 PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Le informazioni contrattuali sono presentate in francese.

Il Cliente è informato che i servizi offerti dal Fornitore sono destinati esclusivamente all'intero territorio francese, esclusi i dipartimenti e i territori francesi d'oltremare.

Di conseguenza, il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare il servizio richiesto per questo motivo o, se possibile, di addebitare costi aggiuntivi a qualsiasi cliente che desideri abbonarsi a tale servizio al di fuori di tale limite territoriale.

Al momento della sottoscrizione, il Cliente si impegna a che i prodotti da noleggiare siano destinati esclusivamente ad un uso personale e privato, e non vengano utilizzati per alcuna attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.

Quando si sottoscrive un contratto di noleggio per via elettronica tramite il negozio online, si segue la seguente procedura:

  • Selezionare il prodotto o i prodotti della categoria corrispondente utilizzando la scheda "Aggiungi al carrello";
  • Identificazione del cliente tramite la sezione "log in" o "register" al momento della prima iscrizione;
  • Indicazione della data di nascita, dell'indirizzo di fatturazione e dell'indirizzo di consegna (se diverso) nella sezione "consegna";
  • Convalida delle condizioni generali di noleggio ;
  • Selezionare la sezione "Procedi al pagamento";
  • Individuazione dei termini di pagamento e pagamento della prima rata ;
  • Indicazione di un certo numero di informazioni personali per finalizzare l'ordine;
  • Conferma dell'ordine.

Se il Fornitore rifiuta l'ordine, non verrà effettuato alcun addebito diretto.

Le offerte di noleggio e i prezzi in vigore rimangono validi per tutto il tempo in cui rimangono visibili sul negozio online, e sempre nei limiti delle scorte disponibili.

Se il prodotto non è disponibile dopo che il Cliente ha convalidato l'abbonamento (articolo 17.1), il Cliente sarà informato dei tempi entro i quali il prodotto sarà reso disponibile, oppure gli sarà offerto un altro prodotto con le stesse caratteristiche.

Il Cliente che non desideri attendere la disponibilità della sostituzione o che rifiuti la proposta di sostituzione sarà rimborsato del prezzo pagato, se il suo conto corrente è stato addebitato, entro trenta (30) giorni dalla data effettiva del pagamento.

13.2 CONSENSO

Si richiama in particolare l'attenzione del Cliente sulle modalità di accettazione della sottoscrizione elettronica del contratto di noleggio tramite il negozio online. Cliccando sul pulsante "REGISTRAZIONE" e spuntando la casella che indica di aver letto e accettato le condizioni generali di noleggio del Fornitore, convalidando la sottoscrizione, il Cliente accetta senza riserve il contratto di noleggio.

13.3 CONVALIDA DEL NOLEGGIO

Le informazioni fornite dal Cliente al momento della sottoscrizione elettronica del contratto di noleggio (in particolare il nome e l'indirizzo di consegna) sono vincolanti per il Cliente. Pertanto, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in alcun modo nel caso in cui un errore imputabile al Cliente al momento della sottoscrizione elettronica impedisca o ritardi l'esecuzione del servizio, e in particolare la consegna del/i prodotto/i.

Le Fournisseur se réserve le droit de refuser une commande dans le cas où le Client ne serait pas à jour de ses obligations de quelque nature que ce soit, et notamment sans que la liste ne soit exhaustive défaut de règlement, incident de paiement, lors d’une précédente commande. Pareil refus, constitue un motif légitime au sens de l’article L.121-11 du Code de la consommation et ne saurait constituer un refus de vente.

13.4 PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE

13.4.1 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE

Il pagamento viene effettuato dal Cliente utilizzando una carta bancaria, un servizio di pagamento online (come Apple Pay o Google Pay) o un addebito diretto SEPA sul proprio conto bancario, per il primo pagamento e per i pagamenti mensili successivi.

A tal fine, il Cliente inserisce i dati della propria carta di pagamento o del proprio conto bancario (in formato RIB o IBAN) nell'interfaccia sicura del fornitore di servizi di pagamento del Fornitore. Viene quindi richiesta una richiesta di conferma e convalida finale, che costituisce una firma elettronica, equivalente a una firma autografa ai sensi delle disposizioni dell'articolo 1367 del Codice Civile francese.

Se le coordinate bancarie del Cliente cambiano durante il periodo di noleggio, il Cliente è invitato a recarsi nella propria area clienti per effettuare la modifica o a contattare il Servizio clienti per effettuare la modifica. La modifica deve essere effettuata al più tardi 10 giorni prima della successiva data di scadenza dell'addebito diretto.

13.4.2 PROCESSO DI SOTTOSCRIZIONE

Le fasi di pagamento del contratto di locazione sono due:

  • Non appena il contratto viene stipulato, la prima rata viene addebitata sulla carta bancaria del Cliente o tramite il metodo di pagamento scelto dal Cliente al momento dell'ordine.
  • L'importo del canone di locazione dovrà essere pagato mensilmente, in via posticipata, con la modalità di pagamento scelta dal Cliente al momento dell'ordine, senza necessità di preavviso.

a. Convalida dell'abbonamento

La sottoscrizione del contratto di noleggio sarà considerata accettata dal Fornitore solo quando il centro di pagamento bancario interessato avrà dato il suo consenso e il Fornitore avrà convalidato la sottoscrizione alla luce dei propri criteri di accettazione.

Il Cliente è informato che la prima rata non è un deposito, ma un pagamento mensile maggiorato volto a garantire l'impegno del Cliente e a coprire i costi di gestione della pratica.

Se la pratica viene accettata dal centro di pagamento e dal Fornitore, il Cliente ne sarà informato con l'invio della conferma di spedizione dell'ordine via e-mail.

Dopo la convalida dell'abbonamento da parte del Cliente, le informazioni contrattuali relative a tale abbonamento (compreso in particolare il numero d'ordine) saranno confermate via e-mail in tempo utile e al più tardi al momento della consegna.

b. Rifiuto di sottoscrivere

Se la domanda viene respinta nonostante la convalida del pagamento, l'abbonamento verrà automaticamente rifiutato e il Cliente ne sarà informato via e-mail. La convalida del pagamento da parte del centro di pagamento non costituisce un pagamento ma un'autorizzazione bancaria. Il pagamento della prima rata avverrà solo dopo la spedizione dell'ordine.

Se l'ordine non viene convalidato e quindi non viene spedito, l'autorizzazione bancaria viene annullata e non viene effettuato alcun pagamento effettivo. La cancellazione dell'impronta bancaria è soggetta a scadenze specifiche per ogni istituto bancario e al di fuori del controllo del Fornitore.

13.5 CONTRATTO DI LOCAZIONE

13.5.1 FORMAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

Il contratto di noleggio si intende validamente e definitivamente stipulato tra le Parti a partire dall'accettazione del noleggio da parte del Fornitore, che si manifesta con l'invio di una e-mail di conferma della convalida dell'ordine.

Il Fornitore consiglia vivamente al Cliente di stampare e/o archiviare la presente conferma di abbonamento/ordine su un supporto affidabile e durevole come prova.

Il contratto di noleggio entra in vigore e la fatturazione inizia il giorno in cui il/i prodotto/i noleggiato/i viene/vengono messo/i a disposizione del Cliente, come attestato da una bolla di consegna, e termina quando il contratto di noleggio viene risolto.

13.5.2 CLAUSOLA DI COMPLETEZZA

Il contratto è costituito dalle presenti Condizioni Generali di Noleggio, dalle e-mail di convalida dell'ordine e di conferma della spedizione del/i prodotto/i e dalla bolla di consegna firmata dal Cliente.

Esso rappresenta l'intero accordo tra il Fornitore e il Cliente.

13.5.3 DURATA DEL CONTRATTO

Il contratto di locazione è a tempo indeterminato.

13.6 PROVA E ARCHIVIAZIONE

I registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del Fornitore in condizioni di ragionevole sicurezza, saranno considerati come prova delle comunicazioni, delle sottoscrizioni di contratti/ordini e dei pagamenti effettuati tra le Parti.

I moduli di abbonamento/ordine e le fatture sono archiviati dal Fornitore su un supporto affidabile e duraturo in modo da corrispondere a una copia fedele e duratura in conformità alle disposizioni dell'articolo 1379 del Codice civile francese.

13.7 PREZZI E PAGAMENTI

13.7.1 COSTO DEL NOLEGGIO

Il costo del noleggio è calcolato in base al tipo di prodotto noleggiato. Corrisponde al costo indicato nel negozio online.

Questo importo è espresso in euro e comprende tutte le tasse. Include le spese di elaborazione, consegna, servizio clienti e restituzione, ma esclude il diritto di recesso.
I pagamenti mensili sono fissi per la durata del contratto.

Le Fournisseur se réserve la faculté de modifier ses tarifs à tout moment mais s’engage à appliquer les tarifs en vigueur lors de l’enregistrement de la souscription au contrat sous réserve de la disponibilité des produits à cette date.

Non prima della data di formazione del contratto, il conto bancario del Cliente sarà quindi addebitato come prima rata. A questa prima rata si aggiungerà il valore di acquisto dei prodotti accessori messi in vendita.

13.7.2 RITARDI DI PAGAMENTO

Tout retard de paiement entraînera la suspension de l’application des prestations contractuelles par le Fournisseur jusqu’à régularisation de la situation, notamment le service clientèle mentionné aux articles 11 et suivants des présentes CGL.

In conformità alle disposizioni dell'articolo 1217 del Codice Civile francese, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il contratto in seguito al mancato pagamento di tre canoni di locazione, anche non consecutivi.

Il rifiuto di restituire il prodotto o il mancato pagamento delle somme dovute può dar luogo a una procedura di risoluzione delle controversie.

ARTICOLO 14 PRODOTTI OPZIONALI

Oltre alla formula del noleggio, il Fornitore offre ai propri Clienti un certo numero di prodotti disponibili per la vendita sul proprio negozio online.

L'acquisto di uno o più di questi prodotti da parte del Cliente implica l'accettazione delle Condizioni Generali di Vendita e Noleggio del Fornitore. Le presenti Condizioni Generali di Vendita e Noleggio sono consultabili sul sito https://lavie.bio.

Questi prodotti accessori sono selezionati dal Fornitore in relazione all'apparecchiatura scelta dal Cliente come parte del suo impegno.

ARTICOLO 15 DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

15.1 DISPONIBILITÀ

Le offerte di abbonamento, comprese le categorie di prodotti e i prezzi, sono valide finché sono visibili sul sito del negozio online e sono sempre soggette a disponibilità.

Se il prodotto non è disponibile dopo la convalida dell'abbonamento, il Cliente sarà informato del periodo entro il quale il prodotto sarà reso nuovamente disponibile o gli sarà offerto un altro prodotto con caratteristiche simili.

I clienti che non desiderano attendere la disponibilità del prodotto sostitutivo o che rifiutano la proposta di sostituzione saranno rimborsati del deposito se il loro conto bancario è stato addebitato, al più tardi entro trenta giorni dalla data effettiva del pagamento.

15.2 CONSEGNA

15.2.1 TERMINI DI CONSEGNA

I Prodotti potranno essere consegnati da un vettore incaricato dal Fornitore o da Chronopost/Colissimo, a scelta del Cliente.

In caso di consegna da parte di un vettore incaricato dal Fornitore, il prodotto o i prodotti oggetto del contratto di noleggio saranno consegnati all'indirizzo di consegna indicato al momento della sottoscrizione.

In caso di consegna con un altro mezzo, il prodotto o i prodotti oggetto del contratto di noleggio saranno consegnati al domicilio del Cliente o a un punto di smistamento, secondo una procedura comunicata al Cliente al momento dell'ordine.

Si richiama l'attenzione del Cliente sul fatto che il numero di telefono o l'indirizzo e-mail sono considerati parte integrante dell'indirizzo di consegna, in quanto consentono di contattare il Cliente al fine di garantire la consegna.

15.2.2 CAMBIO DI INDIRIZZO

In caso di modifica dell'indirizzo di consegna tra la sottoscrizione del contratto e l'effettiva consegna del prodotto, tale modifica deve essere comunicata dal Cliente al Fornitore. Tale modifica annulla la convalida dell'abbonamento. Il Fornitore potrà quindi richiedere nuovi documenti giustificativi e/o rifiutare l'ordine. In caso di convalida da parte del Fornitore, questo accordo farà scattare nuovi tempi di consegna.

Se il Fornitore accetta la modifica dell'indirizzo di consegna, la data di convalida della modifica da parte del Fornitore sarà la nuova data di sottoscrizione.

15.2.3 MOVIMENTO

In caso di trasloco, il Cliente è tenuto a informare il Fornitore entro dieci (10) giorni lavorativi e a comunicare il nuovo indirizzo dove si troveranno i prodotti, in particolare aggiornando l'account cliente collegato al contratto di noleggio. Allo stesso tempo, il Cliente si impegna a informare il Fornitore di qualsiasi cambiamento di indirizzo che possa verificarsi durante la durata del contratto.

In caso di spostamento al di fuori dell'area di servizio del Fornitore, essendo il servizio fornito esclusivamente nella Francia metropolitana, esclusi i dipartimenti e i territori francesi d'oltremare, il Cliente deve informare il Fornitore.

In questo caso specifico, il contratto sarà risolto e il Cliente dovrà restituire il prodotto.

Il trasporto dei prodotti nell'ambito di un trasloco non fa parte delle prestazioni contrattuali. Viene pertanto effettuato a spese esclusive del Cliente, che ne è l'unico responsabile in caso di danni ai prodotti di proprietà del Fornitore.

ARTICOLO 16 - ELEZIONE DEL DOMICILIO

Ai fini del presente documento, le parti eleggono domicilio nel luogo della loro residenza principale e/o delle rispettive sedi legali.

15.2.4 DATA DI CONSEGNA

La data di consegna dipende dal metodo di consegna scelto dal Cliente. Il tempo di consegna dipende dal vettore.

Se il Cliente è assente al momento della consegna del Prodotto alla data concordata, gli verrà fatturato il costo di una nuova consegna.

La nuova consegna sarà effettuata solo dopo il pagamento di questo importo.

In caso di consegna da parte di Chronopost, il/i prodotto/i oggetto del contratto di noleggio sarà consegnato entro un periodo determinato dal fornitore del servizio, che informerà il Cliente.

Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'altra per eventuali ritardi nella consegna causati dall'altra parte in seguito al verificarsi di un caso di forza maggiore come solitamente riconosciuto dai tribunali francesi.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi nella consegna causati da inadempienze del vettore.

15.2.5 DISPONIBILITÀ

In caso di consegna da parte di un vettore incaricato dal Fornitore, al momento della consegna il vettore incaricato dal Fornitore fornirà al Cliente un documento denominato "Bollettino di consegna" contenente almeno le seguenti informazioni: la data di consegna del prodotto; l'indirizzo di consegna; lo stato del prodotto.

Questo documento deve essere firmato dal Cliente. Esso certifica che il prodotto consegnato è conforme al contratto, è in buone condizioni e notifica la data e l'ora del ritiro da parte del Cliente.

Eventuali riserve sulle condizioni del prodotto devono essere menzionate sul foglio di apparenza o sulla bolla di consegna e devono essere firmate sia dal Vettore che dal Cliente.

È responsabilità del Cliente verificare almeno le seguenti informazioni: la data di consegna del prodotto, l'indirizzo di consegna e le condizioni del prodotto prima di accettare la consegna. Una volta accettata la consegna, il prodotto o i prodotti si considerano consegnati e in perfette condizioni; non si accettano resi.

Conformément à l’article L.133-3 du Code de commerce, la réception des Produits transportés éteint toute action contre le Transporteur pour avarie ou perte partielle si dans les trois jours, non compris les jours fériés, qui suivent celui de cette réception, le Client n’a pas notifié au transporteur, par acte extrajudiciaire ou par lettre recommandée, sa protestation motivée.

Il Cliente è invitato a inviare al Fornitore una copia della notifica al vettore quando quest'ultimo è stato scelto dal Fornitore.

15.2.6 TRASFERIMENTO DEL RISCHIO

Il fatto che il Cliente accetti di ricevere il/i prodotto/i noleggiato/i comporta di fatto il trasferimento dei rischi sui prodotti. Il Fornitore rimane proprietario dei prodotti, ma raccomanda vivamente al Cliente di assicurarli presso una compagnia di assicurazioni.

15.2.7 - NESSUNA RICEZIONE

In caso di non conformità del prodotto o di condizioni difettose valutate dal Cliente:

  • Quest'ultimo rifiuterà il prodotto al Vettore se tale condizione viene immediatamente accertata al momento della consegna,
  • I motivi del rifiuto devono essere riportati sulla bolla di consegna,
  • Il Cliente è invitato a comunicarlo al Fornitore al seguente indirizzo: contact@lavie.bio entro 3 giorni dalla consegna con una copia della bolla di consegna firmata.

Le Fournisseur s’engage alors à échanger les produits qui ne seraient pas conformes au contrat.

ARTICOLO 16 RECESSO

Fatte salve le condizioni di cui all'articolo L221.3 del Codice del Consumo francese, il Cliente dispone di un periodo di sette (7) giorni liberi dalla consegna del suo ordine per informare il Fornitore della sua volontà di recedere, mediante lettera raccomandata indirizzata a SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC o via e-mail: contact@lavie.bio.

Il Cliente può utilizzare il modulo di recesso fornito a tal fine alla fine delle presenti CGV.

Il Cliente dovrà quindi restituire i prodotti al Fornitore nella loro confezione originale entro 14 giorni liberi (esclusi i fine settimana e i giorni festivi) dalla comunicazione della sua decisione di recedere. Le spese di restituzione della merce sono interamente a carico del Cliente.

Il Cliente sarà ritenuto responsabile dal Fornitore in caso di deprezzamento dei prodotti derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento di tali prodotti.

Data la natura dei prodotti, il diritto di recesso non può essere esercitato per i prodotti non sigillati dal Cliente dopo la consegna.

Il Fornitore rimborserà al Cliente il prezzo dell'ordine al più tardi entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è venuto a conoscenza della decisione del Cliente di recedere.

Le Fournisseur peut différer le remboursement jusqu’à la restitution effective des produits.

Se il Cliente esercita il diritto di recesso, sul suo conto bancario verrà accreditato l'importo della prima rata pagata entro un termine massimo di quattordici giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso. Tale rimborso sarà subordinato all'effettivo recupero della merce da parte del Fornitore.

Il diritto di recesso si esercita senza alcuna penalità, ad eccezione delle spese di restituzione della merce.

Il Cliente potrà essere ritenuto responsabile in caso di deprezzamento del/i prodotto/i derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del/i prodotto/i.

ARTICOLO 17 CONDIZIONI DI UTILIZZO

17.1 USO/MANUTENZIONE

Pendant toute la durée de l’abonnement, le Client doit user du produit dans des conditions normales d’utilisation, le maintenir en bon état de fonctionnement en utilisant notamment des produits d’entretien recommandés par le constructeur. Il s’engage à informer immédiatement le Fournisseur de toute anomalie constatée sur les Produits. Tout frais de réparation consécutif au défaut d’entretien lui incombant reste à sa charge.

L'assistenza post-vendita è fornita esclusivamente dal Fornitore.

Il Cliente si asterrà dall'aprire, modificare o riparare qualsiasi apparecchiatura con mezzi propri.

L'inosservanza di tale divieto costituirà una violazione degli obblighi contrattuali del Cliente che potrà comportare la risoluzione del contratto ad iniziativa del Fornitore e ad esclusivo danno del Cliente.

17.2 SUBAFFITTO O VENDITA DEL PRODOTTO

Il Cliente è informato che il Fornitore si oppone formalmente a qualsiasi subaffitto o cessione da parte del Cliente dell'immobile oggetto del contratto di locazione.

Il subaffitto del prodotto oggetto del noleggio, la sua messa a disposizione, e ancor più la sua vendita da parte del Cliente a terzi, o la sua sostituzione con un altro prodotto, sono formalmente vietati e contrari alle disposizioni e allo spirito del contratto, e possono dar luogo a una richiesta di risarcimento del danno subito dal Fornitore.

17.3 ACCESSORI

I prodotti possono essere forniti con accessori (cavo di collegamento elettrico, serbatoio del prodotto La Fontaine, ecc.)

Tutti gli accessori devono essere restituiti in buone condizioni insieme al prodotto associato al termine del contratto o come parte di una riparazione da parte del Servizio Clienti.

In caso di mancata restituzione, perdita o danneggiamento di accessori non garantiti, questi saranno fatturati al Cliente alla tariffa in vigore il giorno della conclusione del contratto.

ARTICOLO 18 RESPONSABILITÀ

18.1 INFORMAZIONI CONTENUTE NEL NEGOZIO ONLINE

Il Fornitore farà del suo meglio per garantire che le informazioni pubblicate nel negozio online siano accurate e aggiornate e si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento senza preavviso.

Tuttavia, non può garantire l'accuratezza, la precisione o la completezza delle informazioni contenute nel negozio online. Di conseguenza, declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze o omissioni nelle informazioni disponibili, nonché per eventuali danni derivanti da intrusioni fraudolente di terzi che comportino una modifica delle informazioni contenute nel negozio online.

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per i collegamenti ipertestuali ad altre risorse su Internet. Infatti, il Fornitore non ha alcun mezzo per controllare i siti collegati al suo Sito, di cui il Cliente è espressamente informato. Di conseguenza, i rischi associati a tale utilizzo sono interamente a carico del Cliente.

Allo stesso modo, le fotografie e i testi riprodotti e che illustrano i Prodotti presentati non sono contrattuali. Di conseguenza, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di errore in una di queste fotografie o testi.

Il Cliente è invitato a familiarizzare con le caratteristiche tecniche e l'aspetto dei prodotti offerti prima di sottoscrivere il contratto di abbonamento, in quanto solo queste sono determinanti per l'accettazione dell'offerta da parte del Cliente.

18.2 UTILIZZO DEL NEGOZIO ONLINE

L'utilizzo e la navigazione nel negozio online sono sotto la responsabilità del Cliente. Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni o virus che possano colpire le apparecchiature informatiche o qualsiasi altro materiale durante l'accesso al Sito, l'utilizzo del Sito o la navigazione nel negozio online, o il download di qualsiasi contenuto, dato, testo, immagine o file dal Sito.

18.3 CONFORMITÀ

Il fornitore commercializza sistemi di purificazione dell'acqua a raggi UV-A.

Il Fornitore dichiara di commercializzare prodotti conformi alle normative francesi ed europee vigenti alla data di consegna dei prodotti.

Il Fornitore dichiara di rispettare gli obblighi di trattamento dei rifiuti previsti dalla Legge n. 2020-105 del 10 febbraio 2020 sulla lotta ai rifiuti e l'economia circolare e di essere membro di un'organizzazione ecologica.

La conformità alle normative applicabili al prodotto al di fuori dell'Unione Europea è di esclusiva responsabilità del Cliente.

18.4 ISTRUZIONI E PRECAUZIONI D'USO

Il Fornitore allegherà una versione elettronica delle istruzioni per l'uso a qualsiasi prodotto ordinato dall'Acquirente, tramite un link diretto a Internet al seguente indirizzo: https://lavie.bio/notice/

È essenziale che il Cliente legga e rispetti le Istruzioni per l'uso prima di utilizzare i prodotti consegnati.

Le informazioni fornite sui prodotti commercializzati hanno uno scopo puramente informativo. Non costituiscono in alcun caso informazioni mediche e non comportano la responsabilità del Fornitore.

Il Fornitore declina ogni responsabilità e non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi in conseguenza di un utilizzo del Prodotto non conforme alla sua destinazione.

L'impossibilità totale o parziale di utilizzare i prodotti a causa di incompatibilità hardware non darà luogo ad alcun risarcimento o rimborso di sorta e non comporterà alcuna responsabilità per il Fornitore.

18.5 CONDIZIONI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI

Il Cliente assuntore non acquisisce alcun diritto di proprietà su tutti o parte dei prodotti. Questi rimangono di proprietà del Fornitore, indipendentemente dal fatto che siano stati fatturati o meno al Cliente. Lo stesso vale per le parti e i sottoinsiemi sostituiti.

Una volta consegnati i prodotti, i rischi di custodia legale dei prodotti sono trasferiti e il Cliente è responsabile in caso di furto o smarrimento e per qualsiasi danno causato dall'uso o dal possesso dei prodotti, fino alla loro restituzione, ad eccezione di qualsiasi danno derivante da un difetto del prodotto o del locatore.

18.5.1 DANNI AI BENI IN LOCAZIONE

a. Danni imputabili al cliente

Il Cliente si assume la piena responsabilità di questa custodia e si impegna ad adottare tutta la cura e la diligenza necessarie per non danneggiare i prodotti noleggiati e ad adottare tutte le precauzioni necessarie per il loro utilizzo.

Questa responsabilità si riferisce a qualsiasi evento di cui sia responsabile (negligenza, colpa, imprudenza, ecc.) e che si verifichi durante la sua proprietà e il suo utilizzo, indipendentemente dal fatto che sia o meno coperto da un'assicurazione che ne garantisca la responsabilità verso terzi.

La sua responsabilità si estende alle conseguenze di eventi che si verificano durante il periodo di proprietà e di utilizzo, ma le cui conseguenze dannose si manifestano solo dopo la restituzione del prodotto al Fornitore.

b. Danni non imputabili al cliente

In caso di deterioramento, alterazione o distruzione del prodotto a seguito del verificarsi di un evento esterno al di fuori del controllo del Cliente (forza maggiore, atto di terzi, ecc.), il Cliente dovrà rimborsare al Fornitore l'importo dell'indennizzo ricevuto dalla sua assicurazione per il prodotto noleggiato, nella misura in cui il Cliente non è in alcun modo proprietario del bene ma ne ha la custodia.

Il Fornitore invita ciascun Cliente a stipulare qualsiasi assicurazione in grado di garantire la tutela dei suoi interessi. In caso di mancata stipula di tale assicurazione, il Cliente sarà l'unico responsabile di eventuali perdite economiche nei confronti del Fornitore.

Il Cliente si impegna a garantire in ogni momento e a proprie spese il rispetto dei diritti di proprietà del Fornitore.

18.5.2 SEQUESTRO DEL BENE LOCATO

Nel caso in cui la merce sia soggetta a sequestro, con o senza rimozione, il Cliente si impegna a comunicarlo tempestivamente al Fornitore e ad adottare tutte le misure necessarie affinché il sequestro sia dichiarato nullo e il Fornitore sia reintegrato nei diritti connessi alla sua proprietà.

Qualora non sia stato possibile revocare tale sequestro per nullità entro 7 giorni, il contratto si risolverà di diritto ad esclusivo danno del Cliente, che resterà obbligato a corrispondere al Fornitore una somma equivalente al valore del prodotto qualora non sia stato recuperato dal Fornitore.

Il Cliente sarà inoltre tenuto a richiedere al Fornitore tutte le spese processuali sostenute al fine di ottenere il ripristino dei suoi diritti di proprietà.

18.6 RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE

Il Cliente è informato che non può utilizzare l'apparecchiatura noleggiata per scopi diversi da quelli a cui è destinata, né può violare le norme di sicurezza di buon senso ad essa applicabili.

Se il prodotto non può essere riparato, il Cliente dovrà al Fornitore l'intero valore del prodotto.

Inoltre, il Cliente è anche responsabile di eventuali costi logistici sostenuti a causa dell'incidente.

In ogni caso, il Cliente si impegna a restituire al Fornitore il/i prodotto/i noleggiato/i in buone condizioni fisiche e di funzionamento al termine del periodo di noleggio.

Se, al momento del ritiro del prodotto, si riscontra una violazione di tale obbligo, le spese di riparazione che ne derivano saranno addebitate al Cliente, come indicato all'articolo 13.2 del presente documento.

In caso di furto del prodotto noleggiato, il Cliente deve informare il Fornitore il prima possibile.

È responsabilità del Cliente presentare una denuncia alla Polizia o alla Gendarmeria e presentare un reclamo alla propria compagnia di assicurazione.

Il suddetto reclamo, così come tutti gli elementi aperti presso la compagnia di assicurazione (entità, numero di pratica, persona di contatto, numeri di telefono, ecc.) devono essere inviati al Fornitore per posta o per via elettronica.

Il Fornitore contatterà quindi la suddetta compagnia assicurativa e sarà responsabile dell'invio di tutte le informazioni necessarie per il risarcimento.

Un nuovo prodotto sarà inviato al Cliente una volta che il Fornitore sarà stato risarcito per la perdita causata dal furto del/i prodotto/i.

Il Cliente è informato che per tutta la durata di questa procedura il contratto di noleggio non sarà sospeso o risolto e che i pagamenti mensili continueranno ad essere effettuati come di consueto.

Inoltre, il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile del fatto che la compagnia assicurativa del Cliente paghi correttamente l'indennizzo per il/i prodotto/i o per il tempo impiegato per il pagamento dell'indennizzo, a meno che tale rifiuto di pagare l'indennizzo non sia il risultato di una mancanza di diligenza da parte del Fornitore.

Nel caso in cui la compagnia assicurativa non paghi il risarcimento, il Cliente dovrà al Fornitore l'intero valore del prodotto.

A tutti gli effetti, si ricorda al Cliente che, non essendo il proprietario del bene locato, ma avendone solo la custodia legale, gli è fatto divieto di disporne in qualsiasi modo.

In caso contrario, il Cliente sarà tenuto al rimborso integrale del valore del prodotto, indipendentemente da eventuali azioni penali che il Fornitore si riserva di intraprendere.

Come promemoria, il Cliente è responsabile della riservatezza del suo account, della sua password, delle restrizioni di accesso al suo computer e ad altre apparecchiature e, nella misura consentita dalla legge applicabile, accetta di assumersi la responsabilità di tutte le attività che si svolgono con il suo account o la sua password. Il Cliente si impegna ad adottare tutte le misure necessarie per garantire che la propria password rimanga riservata e sicura.

Il Cliente è responsabile della validità e della completezza delle informazioni fornite al Fornitore e si impegna a contattare l'azienda in caso di variazione di tali informazioni.

ARTICOLO 19 SERVIZI E GARANZIE INCLUSI NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

19.1 GARANZIE

Il Fornitore è responsabile dei difetti di conformità del Prodotto alle condizioni previste dagli articoli 1720 e 1721 del Codice Civile francese.

Il Cliente è tenuto a consegnare il Prodotto in buono stato di manutenzione di ogni tipo e deve eseguire, durante il periodo di noleggio, tutte le riparazioni che si rendano necessarie, ad eccezione delle riparazioni di noleggio.

Il Fornitore garantisce il Cliente per tutti i difetti o i vizi del Prodotto che ne impediscono l'utilizzo ed è tenuto a risarcire il Cliente per le conseguenze di tali difetti o vizi.

19.2 SERVIZI

Oltre alla fornitura del prodotto oggetto del contratto, il contratto di noleggio comprende una serie di servizi, la cui natura e portata sono descritte di seguito:

  • Consegna e restituzione dei prodottiin conformità a quanto previsto dagli articoli 6.2 e 13 delle presenti CGC.
  • Servizio clienti :

In caso di guasto del prodotto, inteso come danno che ne pregiudica il corretto funzionamento e che ha origine da un fenomeno interno, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti del Fornitore tramite l'indirizzo e-mail contact@lavie.bio. In caso di guasto, il Fornitore si farà carico anche degli accessori necessari all'utilizzo del prodotto principale, per tutta la durata del noleggio del prodotto.

Dopo la conferma del guasto da parte del servizio tecnico del Fornitore, il prodotto sarà riparato o sostituito con un prodotto nuovo della stessa referenza o con un prodotto ricondizionato della stessa referenza, a discrezione del Fornitore.

Il Cliente si impegna a non effettuare personalmente le riparazioni e a rispettare le istruzioni fornite dal Fornitore. In caso contrario, la garanzia offerta dal Fornitore non sarà opponibile al Cliente.

In caso di riparazione in officina, i prodotti saranno presi in carico da expressiste per essere inviati a una stazione tecnica o sarà messa a disposizione del Cliente un'etichetta prepagata per inviare il proprio prodotto alla stazione di riparazione.

L'ufficio tecnico del Fornitore effettuerà una valutazione e, se necessario, il Fornitore effettuerà le riparazioni.

Per qualsiasi modalità di servizio, in caso di tempi di riparazione superiori a 14 giorni o di irreparabilità del prodotto e a condizione che il Cliente abbia fatto tutto il possibile per rendere possibile la riparazione, verrà effettuata una sostituzione con un prodotto identico (con le stesse caratteristiche tecniche). Il colore del prodotto non fa parte delle sue caratteristiche tecniche.

Durante tutto il periodo di intervento del Servizio Clienti, il Cliente si impegna a rispondere alle richieste del Fornitore entro un mese, pena la chiusura automatica della pratica.

19.3 ESCLUSIONI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile in caso di uso anomalo o di uso del Prodotto in condizioni diverse da quelle per cui è stato fabbricato, o di uso non conforme alle istruzioni d'uso e alle precauzioni d'uso comunicate dal Fornitore.

Elle ne saurait non plus être engagée en cas de négligence ou défaut d’entretien de la part du Client, comme en cas de non-respect des règles de sécurité et de bon sens qui sont attachées.

ARTICOLO 20 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE

20.1 RISOLUZIONE IN CASO DI DECESSO

In caso di decesso del Cliente, il contratto di noleggio si risolve automaticamente, previo invio di una prova al Fornitore.

20.2 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE SU RICHIESTA DEL CLIENTE

Il contratto di locazione è a tempo indeterminato.

Il Cliente può decidere di recedere dal contratto di noleggio in qualsiasi momento, con un preavviso di dieci (10) giorni. La richiesta di risoluzione del contratto può essere effettuata inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC, o un'e-mail al seguente indirizzo: contact@lavie.bio

Per garantire il corretto svolgimento della procedura, è responsabilità del Cliente mantenere aggiornati i propri dati postali, e-mail e telefonici.

Il Cliente si impegna a restituire il prodotto al termine del suo impegno.

Qualsiasi richiesta di risoluzione del contratto sarà validamente registrata solo al momento del ricevimento del prodotto da parte del Fornitore, in conformità alle condizioni di cui all'articolo 13.1 del presente documento. In caso di mancata restituzione, il contratto proseguirà e il Cliente continuerà ad essere fatturato fino all'effettiva restituzione del prodotto.

Se il prodotto non viene restituito, il Cliente è informato che dovrà al Fornitore un risarcimento forfettario corrispondente a un moltiplicatore applicato al primo pagamento effettuato al momento della sottoscrizione, equivalente a dodici (12) volte l'importo del primo pagamento.

Tale importo potrà essere dedotto dal Fornitore dopo un periodo di quindici giorni dal termine del contratto. La detrazione di tale indennizzo costituirà un saldo fisso e definitivo per il valore nominale del prodotto non restituito.

20.3 RISOLUZIONE AUTOMATICA PER VIOLAZIONE DEL CONTRATTO DA PARTE DEL CLIENTE (CLAUSOLA RISOLUTIVA)

In caso di inadempimento da parte del Cliente di una qualsiasi delle obbligazioni assunte con il presente contratto, ed in particolare in caso di mancato pagamento del canone di locazione, il contratto si risolverà automaticamente e senza alcuna formalità se il Fornitore lo riterrà opportuno, 15 giorni dopo la notifica di una messa in mora a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno che sia rimasta totalmente o parzialmente priva di effetti ai sensi degli articoli 1219 e 1226 del Codice Civile, a meno che tale inadempimento contrattuale non sia dovuto a cause di forza maggiore ai sensi dell'articolo 1218 del Codice Civile e valutato come tale dalla giurisprudenza.

In tal caso, il Cliente dovrà restituire immediatamente il/i Prodotto/i al Fornitore a proprie spese. Il Fornitore si riserva il diritto di avviare il recupero anticipato dei Prodotti noleggiati.

Inoltre, il Cliente rimane responsabile di tutti gli affitti scaduti non pagati e, a titolo di risarcimento, di una somma forfettaria pari a dodici (12) volte l'importo del primo affitto senza aumenti.

Il Noleggiatore, che non ha più il diritto di utilizzare l'attrezzatura, ne rimane responsabile fino alla restituzione e ne diventa depositario ai sensi dell'articolo 1915 del Codice Civile.

Il Fornitore si riserva il diritto di utilizzare il fornitore di servizi di sua scelta per il recupero dei crediti.

20.4 RISOLUZIONE UNILATERALE DOVUTA A UNA MODIFICA DELLA NORMATIVA

In caso di nuove normative che richiedano la conformità del prodotto in leasing a nuovi requisiti normativi, il Fornitore si riserva il diritto di risolvere unilateralmente il contratto di leasing, ipso jure e con effetto immediato, senza alcuna ripercussione finanziaria per il Cliente.

Il Fornitore si impegna ad avvisare il Cliente dieci (10) giorni prima della risoluzione del contratto. La restituzione del/i prodotto/i sarà organizzata dal Fornitore tramite il proprio vettore, che contatterà direttamente il Cliente per il ritiro del/i prodotto/i.

ARTICOLO 21 RESTITUZIONE DEL PRODOTTO

21.1 TERMINI E CONDIZIONI

In caso di risoluzione del contratto da parte del Cliente, e salvo diverso accordo esplicito, il Cliente si impegna a restituire il prodotto entro sette (7) giorni lavorativi al seguente indirizzo: SOLABLE, 8 avenue Fernand Julien 13410 LAMBESC.

In caso di annullamento unilaterale da parte del Fornitore, il Cliente si impegna a mettere a disposizione il prodotto entro un termine compreso tra due (2) e sette (7) giorni lavorativi, una volta nominato il vettore, per il ritiro da parte del Fornitore o del suo Vettore.

Il Cliente dovrà redigere, in presenza del Fornitore o del suo Trasportatore, un verbale di ritiro che riporti le condizioni fisiche del prodotto a tale data.

La presente dichiarazione è firmata da ciascuna delle parti. A titolo di prova, deve specificare la data di restituzione del/i prodotto/i oggetto del noleggio e la data di trasferimento dei rischi.

Il Cliente deve essere in regola con i pagamenti mensili.

Analogamente alla consegna del Prodotto, in caso di assenza del Cliente al momento del ritiro del Prodotto, al Cliente verrà fatturato il costo della mancata consegna, alla tariffa di consegna pubblicata sul negozio online il giorno previsto per il ritiro.

Nessuna delle parti sarà ritenuta responsabile nei confronti dell'altra per eventuali ritardi nel ritiro del prodotto causati dalla controparte in seguito al verificarsi di un caso di forza maggiore come solitamente riconosciuto dalla giurisprudenza francese.

Il Cliente non potrà essere ritenuto responsabile della mancata presenza all'appuntamento se questa è dovuta a colpa del Noleggiatore o di terzi.

21.1 TERMINI E CONDIZIONI

Quando il prodotto viene restituito, deve essere in buono stato di funzionamento e la sua usura deve derivare solo dal normale utilizzo.

Il prodotto deve essere restituito in condizioni di pulizia e con tutti gli accessori.

Gli accessori mancanti saranno fatturati al Cliente in base al listino prezzi in vigore il giorno della conclusione del contratto.

Saranno tollerati solo lievi difetti estetici, in uno stato d'uso funzionale, senza deterioramento, rotture o graffi marcati e senza componenti mancanti.

I danni dichiarati al momento del ritiro saranno fatturati al Cliente secondo le tariffe in vigore, come indicato sul sito web del Fornitore, per la riparazione, la pulizia o il riciclaggio del prodotto.

Se il prodotto è danneggiato e non può essere riparato, il Cliente sarà tenuto a pagare un'indennità forfettaria corrispondente a un moltiplicatore applicato al primo pagamento onorato al momento della sottoscrizione, vale a dire dodici (12) volte l'importo del primo canone più un supplemento.

III. CLAUSOLE COMUNI ALLA VENDITA E AL NOLEGGIO DI PRODOTTI LAVIE

ARTICOLO 22 GARANZIA DELLE OPERAZIONI

Le transazioni effettuate sul negozio online con carta di credito sono protette dal sistema di pagamento 3D-Secure (3DS) in collaborazione con la banca del cliente. Tutte le informazioni scambiate per elaborare il pagamento sono criptate con il protocollo SSL. Questi dati non possono essere rilevati, intercettati o utilizzati da terzi. Il Fornitore non memorizza tali dati sui propri sistemi informatici.

3BS è un fornitore di servizi tecnici e non gestisce le controversie relative alla sottoscrizione di contratti. Queste devono essere risolte direttamente con il Fornitore e/o la banca del Cliente.

L'inserimento dei dati della carta bancaria è protetto dal sistema di pagamento 3DS. Il Cliente acconsente all'utilizzo dei propri dati personali per l'emissione e la memorizzazione di un certificato elettronico ai fini della sottoscrizione di un mandato di addebito diretto online.

ARTICOLO 23 PROPRIETÀ INTELLETTUALE E GARANZIA DI VIOLAZIONE

La vendita o il noleggio dei Prodotti non conferisce al Cliente alcun diritto sui marchi o segni distintivi apposti dal Fornitore sui Prodotti e sulla relativa documentazione. Inoltre, il Fornitore rimane titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale, in particolare su brevetti, fotografie, presentazioni, studi, disegni, modelli e prototipi realizzati nell'ambito della fornitura dei Prodotti.

En conséquence, le Client s’interdit toute reproduction ou exploitation notamment desdites photographies, présentations, études, dessins, modèles et prototypes, sans l’autorisation expresse, écrite et préalable du Fournisseur.

Il Fornitore detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale e tutte le autorizzazioni necessarie relative ai Prodotti e alla documentazione associata e garantisce che i Prodotti e la documentazione associata non violano i diritti di proprietà intellettuale o qualsiasi altro diritto appartenente a terzi.

L'intero contenuto del sito web http://lavie.bio è di proprietà del Fornitore ed è protetto da tutte le leggi relative alla proprietà intellettuale e alla concorrenza sleale. Per contenuto, il Fornitore intende proteggere in particolare la struttura, l'aspetto, la presentazione, l'interfaccia e il codice informatico che compaiono su tale sito web.

Le Fournisseur s’engage à assurer la défense du Client et à prendre à sa charge (notamment par la voie transactionnelle) et/ou indemniser le Client de tous préjudices qui pourraient résulter de toute action ou réclamation d’un tiers portant sur les Produits ou la documentation associée.

En conséquence, le Fournisseur s’engage, à intervenir à l’instance à première demande du Client dans le cas où les Produits ou la documentation associée sont mis en cause devant le tribunal. Si un tribunal décidait que les Produits ou la documentation associée constituent une violation de droits de propriété intellectuelle ou de tous autres droits appartenant à un tiers, le Fournisseur doit alors et nonobstant le droit pour le Client de demander l’indemnisation de tout préjudice résultant de cette action et notamment de tous les dommages et intérêts qui seraient mis à la charge du Client :

  • o ottenere, a proprie spese e senza indugio, il diritto del Cliente di continuare a utilizzare i Prodotti o la relativa documentazione,
  • o sostituire gli elementi incriminati con nuovi elementi approvati dal Cliente e non contestati da terzi.

ARTICOLO 24 ASSICURAZIONE

Chaque Partie s’engage à souscrire à ses frais les garanties d’assurances nécessaires pour couvrir les responsabilités qu’elle encourt du fait de l’exécution du présent contrat.

A questo proposito, il Cliente si impegna a stipulare un'assicurazione per coprire eventuali danni che potrebbero verificarsi alle merci, ai Prodotti e agli imballaggi conservati presso il Produttore.

Le Fournisseur déclare être titulaire d’une police d’assurance garantissant les conséquences pécuniaires de la mise en jeu de sa responsabilité délictuelle ou contractuelle susceptible d’être engagée dans le cadre de la vente des Produits.

Dans tous les cas, les Parties devront fournir, sur simple demande de de l’une d’entre elle, une assurance adaptée couvrant les produits jusqu’à leur arrivée dans les locaux du Client ou toute autre destination agréée par lui.

ARTICOLO 25 FORZA MAGGIORE

Nessuna delle Parti può essere ritenuta responsabile per il ritardo o il mancato adempimento di uno qualsiasi degli obblighi previsti dalle presenti CGV, se tale ritardo o mancato adempimento è il risultato diretto o indiretto di un caso di forza maggiore inteso in senso più ampio rispetto alla giurisprudenza francese, come :

  • Si verifica una catastrofe naturale.
  • Terremoto.
  • Tempo burrascoso.
  • Fuoco.
  • Inondazioni.
  • Conflitto armato.
  • Guerra.
  • Conflitto.
  • Attacco.
  • Controversia sindacale, sciopero totale o parziale presso la sede del fornitore o del cliente.
  • Controversia sindacale Sciopero totale o parziale presso i fornitori di servizi di trasporto postale e di servizio pubblico, ecc ...
  • Ingiunzione tassativa da parte delle autorità pubbliche.
  • Embargo sulle importazioni.
  • Incidente di funzionamento.
  • Guasto ed esplosione dei macchinari
  • Fait du prince.
  • Epidemia o pandemia su scala nazionale e globale.

La Parte che invoca un evento di forza maggiore deve notificarlo all'altra Parte entro cinque (5) giorni dal verificarsi di tale evento. Inoltre, si impegna a fare del suo meglio per limitare le conseguenze di tale evento.

Nel caso in cui un evento di forza maggiore si protragga per più di dieci (10) giorni, le Parti si incontreranno per determinare le condizioni alle quali le presenti CGS saranno mantenute o interrotte.

ARTICOLO 26 DELLA LEGGE SULLA PROTEZIONE DEI DATI - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Le Fournisseur déclare respecter le Règlement (UE) 2016/679 du 27 avril 2016 relatif à la protection des personnes physiques à l’égard du traitement des données à caractère personnel et à la libre circulation de ces données ( ci-après nommé RGPD) ; ainsi que l’Ordonnance n° 2018-1125 du 12 décembre 2018 prise en application de l’article 32 de la loi n° 2018-493 du 20 juin 2018 relative à la protection des données personnelles et portant modification de la loi n° 78-17 du 6 janvier 1978 relative à l’informatique, aux fichiers et aux libertés et diverses dispositions concernant la protection des données à caractère personnel.

Il Fornitore può raccogliere i dati personali della persona fisica che agisce per conto del Cliente, trasmessi al momento dell'ordine (tramite il modulo di contatto o il modulo d'ordine e il negozio online).

I dati vengono raccolti ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 2, del RGPD.

Il Fornitore utilizza le informazioni raccolte in conformità all'articolo 5 del RGPD. Il Fornitore è autorizzato a inviare al Cliente tutte le informazioni relative ai propri prodotti e ad inviare le proprie offerte commerciali. Il Fornitore si impegna a rispettare la privacy della persona fisica che agisce per conto del Cliente e a proteggere i dati comunicati da tale persona nel modulo d'ordine.

Ai sensi della legge francese sulla protezione dei dati personali del 6 gennaio 1978, e successive modifiche, e dell'articolo 15 del RGPD, la persona fisica che agisce per conto del Cliente ha il diritto di accedere ai propri dati personali.
Ai sensi dell'articolo 16 del RGPD, avete inoltre il diritto di rettificare e cancellare i vostri dati personali (articolo 17 del RGPD).

Potete esercitare questo diritto in qualsiasi momento inviando un'e-mail al seguente indirizzo: contact@lavie.bio, indicando il vostro nome e cognome, l'indirizzo e lo scopo della vostra richiesta.

ARTICOLO 27 LEGGE APPLICABILE - MEDIAZIONE - GIURISDIZIONE COMPETENTE

27.1. Legge applicabile

Per espresso accordo tra le Parti, le presenti GTSL sono disciplinate e soggette alla legge francese.

27.2. Mediazione preventiva

Les différends qui viendraient à se produire à propos de la validité, de l’interprétation, de l’exécution ou de l’inexécution des présentes CGV, seront préalablement soumis à la médiation, les parties choisissant de saisir en cas de difficulté le Centre de médiation et d’arbitrage AIX-MED – 33 Rue Emeric David -13100 Aix-en-Provence, par lettre recommandée ou par courriel

Pendant la période de médiation, les parties s’interdisent d’intenter une quelconque action en justice l’une contre l’autre pour tout litige né de l’interprétation ou de l’exécution de la présente convention.

Toutefois, par exception, même pendant la période de médiation, les parties pourront demander en justice des mesures d’instruction sur le fondement de l’article 145 du Code de procédure civile.

En aucun cas, le médiateur n’est investi d’une mission d’arbitrage. Il exercera sa mission avec indépendance, impartialité, neutralité et bienveillance conformément.

En application de l’article 21-3 de la loi n° 95-125 du 8 février 1995, les parties ont décidé de soumettre la médiation au principe de confidentialité.

I costi della mediazione saranno sostenuti, per difetto, in parti uguali da ciascuna delle parti o, se lo desiderano, secondo una diversa ripartizione da concordare per iscritto.

Le parti concordano che la mediazione terminerà o :

  • par la conclusion d’un accord de médiation soumis aux dispositions des articles 1103 et suivants du Code civil
  • dall'interruzione del processo di mediazione su iniziativa di una o dell'altra parte e/o del mediatore
  • se le parti non raggiungono un accordo sulla risoluzione della controversia, come stabilito dal mediatore.

27.3. Tribunale competente

In caso di fallimento della mediazione, qualsiasi controversia relativa alle presenti CGV, alla loro validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà soggetta alla giurisdizione dei Tribunali di Aix-en-Provence.

ARTICOLO 28 ELEZIONE DI DOMICILIO

Ai fini del presente documento, le Parti eleggono domicilio agli indirizzi indicati in testa all'Ordine. Qualsiasi modifica deve essere notificata all'altra Parte con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno per essere opponibile alla stessa.

ARTICOLO 29 DOCUMENTI CONTRATTUALI

Les relations contractuelles entre le Client et la Société sont régies par les documents suivants, classés dans l’ordre hiérarchique croissant suivant :

  • Le Condizioni Generali di Vendita e Noleggio ed eventuali appendici (incluso l'Ordine campione)
  • Ordini (anche tramite il negozio online) o abbonamenti di noleggio tramite il negozio online

Firma del cliente

"Buono per l'accettazione

Date…. (indiquer la date)[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

APPENDICE 1

Modulo di ritiro.

(Si prega di compilare e restituire questo modulo solo se si desidera recedere dal contratto).

All'attenzione di SOLABLE SAS con capitale di 13.500 euro, con sede legale in 8 avenue Fernand JULIEN, 13410 Lambesc (Francia).

Con la presente comunico il mio recesso dal contratto di locazione dell'immobile sotto indicato:

Ordinato il (*)/ricevuto il (*): .................................................................................

Nome del consumatore: ...........................................................................

Indirizzo del consumatore: ........................................................................

Firma del consumatore (solo se il modulo è presentato su carta)

Data:...................................................

(*) Cancellare la dicitura appropriata.

 

Politica di rimborso

I nostri depuratori sono coperti da una garanzia di rimborso di 30 giorni. 

Nell'improbabile caso in cui non siate completamente soddisfatti dei nostri depuratori, inviateci un messaggio a contact@lavie.bio

Vi forniremo tutte le informazioni necessarie per effettuare la restituzione e ottenere il rimborso.

La nostra politica di rimborso si applica solo ai depuratori acquistati nel negozio online lavie.bio.

I nostri rivenditori e partner hanno una politica di restituzione di 14 giorni.

 
Panier
Retour en haut