Oggi parleremo dell’utilità di questo apparecchio, che si trova praticamente ovunque e che utilizza la tecnologia dell’osmosi inversa.
Osmosi di base senza rimineralizzazione

Costi ricorrenti di un impianto di trattamento delle acque
Nell’attuale mercato dei prodotti venduti per migliorare la qualità dell’acqua, troviamo sempre proposte con ricavi ricorrenti.
Filtri per l’acqua, addolcitori, macchine per l’osmosi e molto altro ci costringono ad acquistare regolarmente prodotti di consumo.
Lo stesso vale per i produttori di acqua minerale, poiché si tratta sempre di acquisti ricorrenti.
Per illustrare ulteriormente questo aspetto, analizziamo un’offerta di base, che può essere trovata a circa 250 euro sul mercato. Dovete sapere che una macchina costa più di 1500€, quindi è un “primo prezzo”.
Vediamo nel dettaglio: un filtro a sedimenti di tipo pre-filtro, una membrana a osmosi inversa garantita per 24 mesi a 70€ per sostituzione, un carbone attivo di tipo post-filtro, un serbatoio da 6l e un rubinetto a basso flusso.
Se potete installarlo da soli, bene, altrimenti raddoppiate il prezzo del dispositivo per includere l’installazione, che si avvicina ai 500€ installati.
Il produttore sostiene che la sua membrana dura 2 anni, tuttavia, nei commenti su un importante sito web di vendita al dettaglio, un cliente afferma che la durata effettiva è dimezzata a un anno.
Riassumendo, bisogna cambiare i filtri ogni sei mesi, cioè 100€ all’anno, e 70€ di membrana, che in tre anni dà: 500+300+210= 1010€e continuerete a pagare 170 euro all’annoSe l’acqua non è troppo “dura”, il produttore consiglia di aggiungere un addolcitore prima dell’impianto di osmosi.
Al di sopra di una durezza dell’acqua di 15°f, si consiglia vivamente di installare un addolcitore d’acqua per prolungare la durata del sistema e proteggerlo dal calcare.
Ok, lo capiamo, è costoso, è difficile da gestire e fondamentalmente fa il lavoro di un filtro a caraffa con un serbatoio da 6L, ma allora qual è il vantaggio?

La soluzione alternativa all’osmosi dell’acqua: LaVie!
I depuratori d’acqua LaVie® UV-A funzionano senza filtri né manutenzione e consentono di depurare l’acqua del rubinetto in 15 minuti.
Utilizzano una tecnologia innovativa e brevettata, esclusiva di LaVie®: la fotolisi del cloro da parte dei raggi UV-A.
Questo trattamento consente di rimuovere il cloro e i suoi sottoprodotti, i composti chimici come alcuni pesticidi o tracce di farmaci, nonché i sapori e gli odori che si possono trovare nell’acqua di rubinetto.
Il risultato è molto qualitativo e ci permette di tracciare una linea definitiva sul consumo di acqua in bottiglia di plastica.
L’impronta di carbonio associata alla produzione del tubo di alluminio del depuratore UV viene neutralizzata in pochi giorni di utilizzo rispetto al consumo equivalente di acqua in bottiglie di plastica.
Quali sono i vantaggi per la salute dei sistemi a osmosi inversa?
Se l’acqua è potabile, l’unico vantaggio è quello di rimuovere il sale che l’addolcitore avrebbe aggiunto. Un impianto di osmosi è un prodotto per le stazioni spaziali o le navi, in quanto può riciclare l’acqua contenente sale o urina, ad esempio. Ma poiché il sale è regolamentato nell’acqua potabile, non è necessario osmosizzare l’acqua del rubinetto.
In sostanza, permette di produrre acqua ultra-lavorata, “morta” nel senso di minerali e ossigeno disciolto, e non adatta al consumo, quindi non potabile. L’acqua potabile deve contenere almeno calcio e magnesio in quantità regolamentate, di cui questo dispositivo avrà estratto l’80-90% attraverso la sua membrana.
L’acqua potabile (OMS) dovrebbe avere un valore di pH neutro compreso tra 7 e 8, idealmente 7,5, ma l’impianto di osmosi produrrà acqua acida e corrosiva con un valore di pH intorno a 6, così come un filtro a caraffa.
L’acqua potabile contiene pochi o nessun batterio, ma il serbatoio da 6 litri, come il rubinetto, senza il cloro che protegge l’acqua dalla contaminazione, diventerà rapidamente un nido per queste piccole creature (come nel caso delle caraffe filtranti, tanto più che lo stoccaggio nel caso dell’impianto di osmosi avviene a 20°C, o addirittura a 30°C in estate, una temperatura molto favorevole allo sviluppo dei batteri).
E non pensate che la membrana dell’osmosi rimuova il cloro, perché non lo fa, è il prefiltro che svolge questo compito, per evitare di “bruciare” troppo rapidamente la membrana.
Naturalmente, alcuni dei modelli più costosi incorporano cartucce di mineralizzazione (calcio e magnesio), un altro metodo eccellente per catturare qualche batterio in più, e perché mai si vorrebbe reintrodurre artificialmente nell’acqua ciò che era naturalmente presente quando è entrata?
Si può spingere il limite più in là, e questo è ciò che viene praticato nelle grandi macchine delle grandi aziende francesi con l’etichetta “bio” (ebbene sì, vi vendono acqua ultra-lavorata sul posto, in bottiglie di plastica, ma non dovete gettarle nel bidone sbagliato…), e rimettere l’ossigeno disciolto perso con l’aiuto di un vortice, ma siete davvero sicuri di voler bere ancora quest’acqua?
Si tratta di un’acqua tutt’altro che naturale, anzi.
In queste macchine molto costose, c’è anche un lampo di UV-C all’uscita, non per uccidere i batteri, ma solo per evitare che si riproducano nello stomaco, e molti altri pre o post-filtri che non descriverò qui in dettaglio, perché non si trovano in una macchina domestica.
L’impatto ambientale dei sistemi a osmosi inversa
Ora analizziamo l’impatto ambientale: quattro filtri e una membrana non riciclabile all’anno, e oltre il 60% dell’acqua in ingresso finisce nell’ambiente come zuppa concentrata. Naturalmente pagherete questo spreco d’acqua nella vostra bolletta.
Volete ancora acquistare un impianto di osmosi inversa? Provate prima il nostro sistema LaVie, che fa miracoli con l’acqua ad alto contenuto di minerali, e potete restituire il prodotto se non vi soddisfa. Non c’è installazione, non c’è filtro da cambiare, non c’è inquinamento batterico di cui preoccuparsi, non c’è traccia di cloro o sapore cattivo.
Vuoi rimanere aggiornato sui nostri articoli sull’acqua?
Iscriviti di seguito alla nostra newsletter
e ottieni -5% sul tuo primo ordine!